
La festa del Cervo Bianco
Pistoia, 26 luglio 2022 - Il ritorno della Giostra dell’Orso dopo lo stop di due edizioni a causa della pandemia ha chiuso un cerchio. La città ha finalmente potuto vivere la sua festa senza restrizioni Covid e la vittoria del Cervo Bianco è stato l’ultimo atto di un lunedì 25 luglio caratterizzato da un caldo afoso che però non ha frenato la voglia dei pistoiesi di ritrovarsi di nuovo in piazza, piena, a tifare per il proprio rione. Mancava, la Giostra, e il tifo appassionato fin dall’inizio lo ha dimostrato. Ce l’ha fatta il Cervo Bianco, in palla fin dall’inizio e capace di portare avanti la corsa senza sbavature, fino alla vittoria finale.
La prima tornata è cominciata subito col brivido. Di fronte Simone Santini per il Drago e Antonio Besmir per il Grifone: Santini è caduto quasi alla fine del secondo giro portando alla ripetizione della tornata. Besmir ha corso da solo ma fuori tempo massimo. Chiusura quindi su uno 0-0 alla prima sfida dopo due anni. Nella seconda Alessandro Culatore per il Cervo Bianco e Mattia Privitera per il Leon d’Oro. Vittoria di Culatore che ha sfruttato la partenza sbagliata dell’avversario per fare bottino pieno. Nella terza tornata Chiara Provenzano per il Leon d’Oro e Adalberto Rauco per il Drago. Corsa tirata che Rauco ha portato a casa. Sotto con la quarta tornata: Chiara Signorini per il Grifone e Andrea Corsini per il Cervo Bianco, che ha vinto. Quinta corsa che ha visto in campo due veterani: Simone Gianni per il Leon d’Oro e Federico Santi per il Grifone. Gianni ha vinto facilmente. Alla sesta corsa Niccolò Francesconi per il Drago e Aurelio Nencini per il Cervo Bianco. Ha vinto Francesconi. Alla fine delle prime sei tornate in testa il Cervo Bianco con 7 punti, poi Leon d’Oro a 6, Drago 5 e Grifone 4. Si è ripartiti con una sorta di Giostra a tre, ovvero Cervo Bianco, Leon d’Oro e Drago che si sono dati battaglia nelle sei tornate centrali, mentre il Grifone è uscito presto dalla competizione. Al termine delle dodici tornate il Cervo Bianco era in testa con 14 punti, seguito da Leon d’Oro e Drago a 12 punti. Ultimo proprio il Grifone a 7 punti. Da registrare alla nona tornata un’altra caduta. E’ finita sulla pista l’amazzone del Grifone Chiara Signorini, per fortuna senza conseguenze.
Si è ripetuto lo scenario della prima tornata, con il cavaliere del Drago Adalberto Rauco che ha corso da solo, stavolta rientrando nel tempo limite e quindi guadagnando i tre punti. Tra una tornata e l’altra il sindaco, soddisfatto, ha detto in tv: «Bisogna lavorare con costanza e qualità, dobbiamo sviluppare questa manifestazione che fa parte delle nostre radici. C’era il console americano, c’era il presidente della Regione. Dobbiamo promuoverla ancora di più, perché è bella e chi la vede lo conferma». Le ultime tornate sono state appassionanti. Testa a testa fra i rioni rimasti in gara fino alla sedicesima sfda, che si è rivelata quella decisiva. Con il Cervo Bianco a 20 punti grazie ad una quindicesima tornata perfetta, il Leon d’Oro ha fallito l’en plein dei tre punti che lo ha condannato al secondo posto. La classifica finale: Cervo Bianco 21, Leon d’Oro 19, Drago 18, Grifone 12. Speron d’Oro a Simone Gianni del Leon d’Oro, che ha battuto Andrea Corsini del Cervo Bianco grazie a tornate più veloci.
Maurizio Innocenti