REDAZIONE PISTOIA

La fabbrica del cioccolato? All’Abetone

Prosegue fino a domenica la grande festa di Chocomoments. Sarà realizzata una “barretta“ da record: dieci metri di lunghezza.

Prosegue fino a domenica prossima all’Abetone la grande festa del cioccolato artigianale organizzata da Chocomoments in collaborazione con la proloco del paese. La piazza Europa dell’Abetone si è trasformata così, per il terzo anno consecutivo, in un’affascinante ‘fabbrica del cioccolato’, con tante attività per imparare a gustare al meglio il ‘cibo degli dei’ e ad utilizzarlo per preparare ghiottonerie di vario tipo. Durante la festa, che porta il patrocinio del Comune, sarà presente una mostra mercato, dove si potranno acquistare e degustare praline ai gusti più svariati, tavolette al latte, fondenti e aromatizzate, creme spalmabili, liquori al cioccolato. Ma anche scoprire nuovi e curiosi abbinamenti, a base, ad esempio, di frutta e cioccolato fuso, e ammirare le raffinate e divertenti sculture di cioccolato, opera dei migliori maestri cioccolatieri. Gli stand saranno sempre aperti dalle 9,30 alle 19,30. Per i più piccoli, tutti i giorni, è previsto lo spazio ChocoBaby, aperto dalle 15,30 alle 17,30, nel quale i bambini potranno improvvisare e realizzare cioccolatini con tutte le attrezzature necessarie: grembiuli, cappellini, guanti e attrezzi per la lavorazione. Per i bambini che hanno ricevuto l’apposito segnalibro a scuola, è previsto uno sconto sulla tariffa del laboratorio.

L’appuntamento più spettacolare è certamente quello di sabato, alle 18,30, quando in piazza Europa sarà realizzata la ‘tavoletta da Guinness’, una barretta (per usare un eufemismo) di cioccolato lunga ben dieci metri. Una volta terminata, la maxi-tavoletta sarà spezzettata e offerta in degustazione a tutti. Ci sarà spazio anche per i ‘cooking show’, quando i maestri cioccolatieri prepareranno in diretta, davanti agli occhi del pubblico, alcune loro creazioni. Dopo la pralina dedicata ad Abetone, sabato alle 15 mostreranno come nasce una torta Sacher. Infine domenica, sempre alle 15, insegneranno come si prepara una pralina. Seguiranno degustazioni per tutti.

Per chi vorrà approfondire, ci sarà modo di partecipare anche ad alcune lezioni per imparare le nozioni di base sulla lavorazione del cioccolato e quindi il procedimento per realizzare una pralina: l’appuntamento è domani e domenica dalle 10 alle 12 con i maestri Chocomoments.

Il corso, rivolto agli adulti, costa 30 euro a persona (prenotazione obbligatoria a: [email protected]).

Elisa Valentini