REDAZIONE PISTOIA

Il ’Settembre’ ci sarà con la festa patronale, i fuochi e la tombola

L’annuncio del sindaco Mazzanti: "Ho sempre sperato che qualcosa si potesse fare"

"Anche nei momenti più difficili dell’emergenza covid non ho mai voluto annunciare l’annullamento del Settembre Quarratino, perché in cuor mio ho sempre sperato che qualcosa si potesse fare". Con queste parole il sindaco Marco Mazzanti ha voluto comunicare la decisione di non annullare il tradizionale "Settembre", una delle manifestazioni più amate dai cittadini, anche perché comprende la festa patronale di Quarrata. Proprio per questo, anche se con alcuni cambiamenti per le norme anticontagio, tra i punti fermi resterà il primo martedì del mese, 1 settembre, dedicato alla Madonna della Cintola e giorno della fiera, con i fuochi artificiali, il concerto della Filarmonica Giuseppe Verdi e la tombola dell’Avis. Non mancheranno neanche il luna park e la Fiera del Gusto. Piazza Risorgimento rimarrà il punto di riferimento con nove serate a ingresso gratuito, da sabato 29 agosto a domenica 6 settembre. Venerdì 28 agosto e sabato 12 settembre nel prato dei ciclamini della Magia, saranno proposte altre due serate, anche queste a ingresso libero, con due concerti di cantautori di livello nazionale, che andranno a sostituire il tradizionale appuntamento con il "big" in piazza Risorgimento, che non si terrà per evitare assembramenti, così come non ci saranno la fiera del bestiame e la serata di ballo liscio. Si rinuncia anche alla Marcia della Giustizia da Agliana a Quarrata, sostituita da un incontro in piazza Risorgimento a Quarrata con, tra gli altri, Don Luigi Ciotti, Gherardo Colombo, Mohamed Ba, Antonietta Potente.

D.G.