REDAZIONE PISTOIA

Il pellegrinaggio? Si sposta sul web

La tre giorni dell’Associazione Amici di Lourdes di Pistoia sarà online, con preghiere, riflessioni ed esercizi spirituali

Per più di sessant’anni il più vero e profondo raccoglimento si è rinnovato di anno in anno nell’intimità solenne della Grotta di Massabielle, il luogo di pellegrinaggio per eccellenza situata nel santuario di Nostra Signora di Lourdes. Venire qui, lo sanno bene i fedeli dediti al viaggio, è un’esperienza unica, dalla magia irripetibile. Ma in un anno come quello che stiamo vivendo caratterizzato dalla pandemia e dalla relativa distanza sociale, per l’Associazione Amici di Lourdes di Pistoia era impensabile rimettersi in marcia. È nato quindi così il pensiero di reinterpretare una nuova idea di fede, con la tecnologia a supporto della preghiera che permetterà di organizzare una serie di esercizi spirituali a Lourdes pur rimanendo a casa. Tre giorni – il 16, 17 e 18 ottobre – scanditi da una serie di riflessioni che saranno condotti da Padre Saverio Zampa dell’Omi (Oblati Maria Immacolata), figura di grande spiritualità che a Lourdes ha vissuto e lavorato per dieci anni. Una sorta di esperimento per l’associazione, per i fedeli e anche per Padre Zampa, nel tentativo di ‘accontentarsi’ di ricostruire almeno una parte di quel suggestivo raccoglimento che si crea di fronte al Santuario. In sostanza si tratterà di un piccolo corso di esercizi spirituali incentrati sul tema dell’anno proposto dal Santuario di Lourdes "Io sono l’Immacolata Concezione" che riprende le ultime parole dette da Maria a Bernadette, articolato in cinque momenti di riflessione con incontri al via nel tardo pomeriggio di venerdì 16 ottobre per terminare nel tardo pomeriggio della domenica successiva.

A disposizione dei fedeli ci sarà la piattaforma Meet che consentirà di vedere, ascoltare e anche, per chi lo vorrà, intervenire, oppure ancora il canale YouTube di Padre Zampa dove interagire inviando messaggi. L’associazione Amici di Lourdes di Pistoia è nata nel 1956 su iniziativa di Luciano Bani, scomparso nel 2014, che proprio in quell’anno ebbe l’occasione di recarsi al Santuario, conoscendo da vicino il senso profondo della meditazione alla Grotta, e affidandosi la missione di condividere questo dono con più persone possibile. Da allora sono partiti i pellegrinaggi da Pistoia a Lourdes, a volte fino a sette viaggi in un solo anno, con una partecipazione sempre più nutrita di fedeli. Oggi l’associazione ha alla presidenza Marco Baldi, affiancato dal vice Federico Coppini e dall’amministratore Guido Agostini. Per informazioni sull’iniziativa (che è totalmente gratuita) è possibile scrivere a [email protected] oppure chiamare i numeri 057326009 o 347.1127797.

Linda Meoni