REDAZIONE PISTOIA

I fondi del Pnrr per Brusigliano Cassa d’espansione finanziata "Ma serve il progetto di bonifica"

C’è anche Brusigliano tra gli otto siti orfani da bonificare per i quali la Regione Toscana punta a ottenere 43 milioni di euro con le risorse del Pnrr (il PIano di ripresa e resilienza, che riserva a questo capitolo di spesa 500 milioni per l’intero Paese). È quanto detto dall’assessore regionale all’ambiente Monia Monni sentita dalla commissione per le politiche europee e le relazioni internazionali del Consiglio regionale della Toscana. La Regione, ha spiegato Monni, è ente beneficiario "sulla bonifica dei siti orfani, alla quale il Pnrr riserva 500 milioni per l’intero Paese, e sulla gestione del rischio idraulico e idrogeologico, per il quale abbiamo una cabina di regia attiva con le autorità di distretto e l’Ato acqua, con risorse al momento limitate a 18milioni, mentre abbiamo un parco progetti da 500 milioni già allo stato definitivo avanzato o esecutivo. I criteri al ministero ancora non sembrano chiari".

"Il problema è che il Brusigliano è ancora in una fase iniziale, per la quale manca il piano di caratterizzazione che spettava al Comune di realizzare – spiega la consigliera Pd Federica Fratoni – Quando ero ancora assessore inserii il Brusigliano fra le aree che proponemmo al governo Conte uno per avere le risorse europee per la bonifica. La bonifica serrebbe stata funzionale alla realizzazione della cassa d’espansione e la precede. Quell’accordo però non è mai stato chiuso: per questo l’assessore Monni l’ha ora ripreso e intende finanziarlo con i soldi del Pnrr. Quella però è un’opera sulla quale noi abbiamo fatto un accordo col Comune di Pistoia, per la realizzazione della cassa d’espansione e del parco urbano intorno all’ospedale San Jacopo. In base all’accordo, alla Regione sta il progetto e il finanziamento della cassa d’espansione (già stanziati 6 milioni di euro) e al Comune la bonifica, che è per legge sua competenza. Sono contenta che l’assessore Monni abbia ripreso questo piano con il riassetto dell’area del Brusigliano. L’unica cosa è che ora vorremmo sapere a che punto sia l’analisi che il Comune avrebbe dovuto fare. Perché poi arrivano i soldi del Pnrr e non si spendono perché non c’è il peogetto di bonifica. Questo treno non si può far passare".