Mentre la Toscana spera nella zona bianca e di lasciarsi alle spalle tutte le criticità anche economiche dovute al covid, arriva una buona notizia dal sopralluogo di ieri del governatore Eugenio Giani, alla Doganaccia, nel comune di Abetone Cutigliano, dove dovrebbe sorgere la funivia di collegamento tra il comprensorio sciistico toscano e quello emiliano del Corno alle Scale. La funivia di collegamento tra Toscana e Emilia Romagna "era stata ipotizzata e prevista nell’accordo di programma di qualche anno fa – spiega il presidente Giani –, quando ministro dello sport era Luca Lotti. Era un’ipotesi concertata fra lui, il presidente della Federazione italiana sport invernali Flavio Rota e le autorità locali, tra cui l’allora sindaco di Abetone, Giampiero Danti, grande sostenitore di questo progetto che sarebbe il primo collegamento per finalità sciistiche, turistiche e podistiche sul crinale appenninico tra la Toscana e l’Emilia Romagna". I finanziamenti che allora furono previsti, come ricorda lo stesso governatore, "furono utilizzati per lavori di manutenzione e realizzazione di impianti di innevamento", ma rimase sospeso l’ambizioso progetto del collegamento tramite una funivia, tra il versante toscano e quello emiliano dell’Appennino. Il costo previsto per la realizzazione dell’opera era di 5 milioni di euro, ma ora ne servirebbero almeno 6,5 o forse addirittura 7, perché nel frattempo, per vari motivi, i costi sono lievitati. Mancherebbero, dunque, circa 2 milioni, ma questi verrebbero messi a disposizione dalla Regione, che crede nella bontà del progetto. "Noi – prosegue Giani – da tempo abbiamo voluto riprendere questo progetto per portarlo a compimento, sostenerne il finanziamento, che in parte c’è e che in parte sarà supportato dalla Regione". Un progetto di grande interesse anche paesaggistico "che – prosegue il presidente della Toscana – consentirebbe a tanti cittadini, sia d’estate che d’inverno, di poter attraversare i due distretti, l’uno sul versante toscano, ...
© Riproduzione riservata