REDAZIONE PISTOIA

Settanta veicoli abbandonati scoperti dalla Forestale

Dieci persone denunciate, 26mila euro di multe

Alcune delle carcasse rinvenute dalla Forestale nei boschi e nelle campagne delle periferie

Pistoia, 27 febbraio 2016 - CAMIONCINI, furgoni, roulotte abbandonati c’era di tutto nei boschi e nelle campagne dei comuni di Pistoia, Quarrata, Agliana, Montale e Serravalle passati al setaccio dal Corpo Forestale dello Stato, Comando Stazione di Pistoia, che ha rinvenuto almeno settanta carcasse.

L’operazione si è svolta nell’ambito dell’attività di controllo sul territorio, con particolare attenzione per le zone rurali e montane. La Forestale ha quindi rinvenuto numerose carcasse di veicoli abbandonati (autovetture, furgoni, autocarri, roulotte e anche camper). Una situazione che rappresenta una violazione, attualmente piuttosto diffusa purtroppo, alle norme sulla consegna dei veicoli obsoleti e fuori uso a un centro di rottamazione autorizzato.

La Forestale ha operato insieme agli uffici ambiente dei comuni coinvolti che hanno notificato ai trasgressori l’ordinanza di rimozione. L’attività di polizia ha quindi portato alla rimozione e allo smaltimento, presso centri autorizzati, di circa 70 veicoli fuori uso, recuperando anche 3 veicoli confiscati. Le multe per la mancata consegna dei mezzi destinati alla demolizione nei centri di raccolta sono state, complessivamente, di 26mila euro.

Dieci persone sono state denunciate alla Procura per inottemperanza all’ordinanza di rimozione che prevede la pena dell’arresto fino a un anno e l’obbligo di smaltimento (coattivo) delle carcasse d’auto. Gli interventi sono mirati alla prevenzione e repressione dei reati ambientali, con particolare attenzione al fenomeno dello smaltimento illegale dei veicoli fuori uso,soprattutto nelle aree rurali e montane.