
Yuri Papini
San Marcello (Pistoia), 24 ottobre 2016 - Aiutare una famiglia terremotata di Amatrice coinvolgendo tutta la Montagna pistoise. Questa l’iniziativa di un gruppo di cittadini del Comune di San Marcello che, dopo essersi riuniti nel gruppo “Montagna pistoiese solidale”, si sono messi al lavoro per organizzare un grande evento a fini benefici.
A lanciare l’idea fu Yuri Papini, cittadino e musicista di Maresca, che lo scorso 24 agosto, giorno del terribile sisma che colpì diverse località del Centro Italia, postò un appello su Facebook. “A tutti i ragazzi che fanno musica in montagna e alle associazioni del territorio – scriveva - organizziamo una serata di beneficenza pro terremotati. Io ci metto l'impianto e la mia parte musicale. Voi il resto”. “Mi sarebbe piaciuto andare ad Amatrice a dare una mano – spiega Papini – ma non è stato possibile: cercavano volontari specializzati. Così ho pensato di aiutare da qui. Al mio appello hanno risposto subito Giuseppe Biondi, Giacomo Bruni, Piergiorgio Barsanti, mia moglie Irene Barsanti, Alberto Filippini, Claudio Gregoratti, Ilaria Giani. Insieme abbiamo organizzato l’iniziativa, contando sull’appoggio della Pubblica Assistenza di Maresca”.
Così è nato l’evento “MontagnAMAtrice” che si svolgerà sabato 5 novembre al Dynamo camp di Limestre. “Abbiamo messo insieme diversi artisti della montagna e non, disponibili a suonare per beneficenza – prosegue Papini – alcuni commercianti del territorio di San Marcello ci hanno dato un supporto finanziario, oltre al sostanzioso contributo dell’Unicoop Montagna pistoiese e l’aiuto del TuoDì. Dynamo Camp ha messo a disposizione il teatro e la cucina, le tipografie ci hanno regalato magliette e locandine, il Comune di San Marcello ha concesso il patrocinio. L’auspicio è che tutti gli abitanti della montagna trovino almeno qualche minuto per partecipare. L’intero incasso sarà devoluto all’acquisto di un modulo abitativo, o parte di esso, per una famiglia di Amatrice”. “MontagnAMAtrice” si aprirà alle 15 nel teatro di Dynamo camp con l’animazione per bambini. Dalle 16,30 alle 20 maratona musicale live. Dalle 20 alle 21,30 cena benefica e, a seguire, spettacolo teatrale diretto dal prof. Giampiero Cioni. Dalle 22,30 musica da discoteca. Prezzi: 10 euro per il solo ingresso con due bevute, 15 euro la cena, 22 euro per lo spettacolo con la cena. I bambini da 4 a 12 anni pagano 4 euro per la merenda e 7 per la cena. Prenotazioni entro il 2 novembre al 344 2969782.