REDAZIONE PISTOIA

"E’ tornata la voglia di scoprire il territorio"

Crescono le prenotazioni last minute. Federalberghi: "Bene, ma siamo lontani dai numeri degli anni passati". .

Prenotazioni last minute per il turismo a Pistoia e sul Montalbano. Business e tempo libero le principali tendenze dell’estate, anche se i gruppi e le conseguenze dell’emergenza Covid pesano nei bilanci delle strutture ricettive. Questo, in breve, è quanto emerge dall’indagine svolta da Confcommercio fra le strutture ricettive associate dell’area pistoiese che prevedono un agosto movimentato dal punto di vista delle presenze, dopo le difficoltà riscontrate fra giugno e luglio.

La voglia di scoprire il territorio e le eccellenze locali c’è ma chi si muove sceglie di farlo con poco preavviso e predilige l’auto come mezzo per spostarsi. Sono, infatti, soprattutto italiani (80%) provenienti dalle regioni del Centro e del Nord i turisti che individuano Pistoia e il Montalbano come meta per le vacanze. Il restante 20% è coperto dagli stranieri, soprattutto olandesi e tedeschi che rappresentano uno dei principali mercati europei di riferimento per la città. Ribaltata la situazione sul Montalbano dove le prenotazioni arrivano soprattutto da coppie e famiglie nord-europee (80%), contro il 20% degli italiani. A pesare sono le conseguenze della pandemia fra l’assenza del consueto flusso portato dalle manifestazioni, la mancanza dei gruppi e il permanente timore a spostarsi soprattutto per chi deve affrontare viaggi più lunghi.

"Con agosto iniziamo a vedere più movimento sul fronte degli arrivi – afferma Veronica Bozzi, presidente Federalberghi e titolare dell’hotel Villa Cappugi di Pistoia –. La vera mancanza deriva dall’assenza degli stranieri: qualcuno c’è ma i numeri non sono minimamente paragonabili a quelli degli anni passati. Durante la settimana è soprattutto il lavoro che muove gli italiani".