
Non è solo questione di sapersi arricciare le maniche (anche se pure quello di questi tempi è energia, benzina preziosa): l’idea è poter di nuovo tornare a vedersi in un momento che ci obbliga a una necessaria distanza. E così la tecnologia si mette al servizio del commercio, come accade da "Twin’s", negozio di via Curtatone e Montanara che vende bijoux, accessori e abbigliamento, dove dall’inizio di questa settimana lo shopping si fa… in videochiamata.
In pratica grazie all’uso del cellulare Alessandra Lombardi, la giovane titolare, mostra i vari oggetti al cliente, cercando di guidarlo all’acquisto, consigliando ma anche semplicemente chiacchierando, perché lo scambio personale è l’essenza del commercio di città. "Da diverso tempo sono particolarmente attiva sui social, Facebook e Instagram – spiega Lombardi – e da tempo uso le stories e le foto per mostrare i prodotti e promuoverli su questi canali. Oggi che la pandemia ci costringe a prendere le distanze ho pensato di rafforzare questi servizi, aggiungendo quello della videochiamata: chi desidera usufruirne prende un appuntamento, io mi reco in negozio e da lì cominciamo la ricerca del prodotto, che sia per un regalo o per uso personale di chi telefona. È un modo per dare al cliente un minimo di realtà, ricordarsi che siamo fatti di carne, siamo persone, con una voce e tante sfumature ed emozioni. Per messaggio è tutto molto freddo e complicato, la voce e lo scambio aiutano anche a capire meglio il cliente, ad indirizzarlo e comprenderne il gusto".
Una volta concluso l’acquisto ecco che si passa alla fase consegne (in tutta Pistoia) o spedizioni (in tutta Italia), con la possibilità di richiedere pacchetti regalo in vista del Natale. Con la speranza che si possa presto tornare a recuperare almeno un pizzico di socialità: "Sono sincera, a me lavorare così non piace – conclude Alessandra Lombardi, che ha aperto i battenti del negozio nel 2006 –. Per chi come me da qualche anno è nel commercio, la relazione e l’amicizia che nascono di persona sono anche questi elementi che fanno parte fondamentale del mestiere a cui con fatica rinuncio. Ma il momento presente ci chiede di reagire, e non possiamo tirarci indietro".
Linda Meoni