REDAZIONE PISTOIA

Dopo l’errore punteggi altri ritardi nel sistema

La Cisl: "I docenti vincitori di concorso esclusi dalla prima fascia per la lentezza degli uffici scolastici regionali"

Una riunione in remoto, richiesta in urgenza per chiarire il caso degli errori (di sistema) nell’attribuzione dei punteggi ai docenti precari della scuola e informare i sindacati sulle procedure in corso. Ieri mattina era presente anche la dirigente dell’ufficio scolastico di Pistoia e Prato, Susanna Pizzuti, che ha rassicurato sul fatto che l’ufficio regionale sta procedendo nella correzione dei dati per tutti gli interessati. Nei prossimi giorni si concluderanno le assegnazioni in ruolo da graduatorie di merito e a esaurimento. Per quanto riguarda le Gps (graduatorie provinciali delle supplenze), oggi saranno pubblicate, sul sito Usp Pistoia, le disponibilità dei posti e ogni docente potrà inserire le proprie preferenze in base nell’ordine prescelto. Poi dal 23 in poi, ci sarà la revisione e pubblicazione degli esiti. Nei primi giorni di settembre, saranno pubblicate le eventuali nomine finalizzate al ruolo (assunzione a tempo indeterminato) e poi il rilascio delle supplenze vere e proprie. Un gruppo di docenti che hanno conseguito il titolo di specializzazione all’estero saranno inseriti con riserva.

Nota dolente, il destino di tutti quei docenti che si erano inseriti in prima fascia aggiuntiva a seguito del superamento di concorso. "Benché i rispettivi provveditorati non avessero pubblicato le graduatorie di merito – spiega Catia Fagioli, referente della Cisl scuola - , verranno da tutta la Usr Toscana esclusi dalla fascia aggiuntiva (dove si erano inseriti in virtù dell’abilitazione conseguita), dunque si ritroveranno ricollocati tutti in seconda fascia. La norma avrebbe dovuto permettere almeno un inserimento con riserva. E’ importante per tutti i docenti che prestino attenzione nella compilazione dei dati, per gli incarichi annuali o temporanei, e studino la sequenza delle richieste, altrimenti potrebbero ritrovarsi solo con spezzoni di orario e non con un orario completo".

Martina Vacca