
La protesta delle lavoratrici
Pistoia, 28 aprile 2018 - Saranno licenziate le lavoratrici della ex Defi Pratesi di Casalguidi, l'azienda che produce biancheria per la casa, di cui recentemente è stata annunciata la vendita ad una società Usa e anche una riduzione del personale. La nuova proprietà ha annunciato l'attivazione della procedura per le dipendenti confluite in Casatex, con la sola esclusione di 5 finite in una azienda commerciale. In tutto si tratta di 51 lettere.
«In tutta risposta alla richiesta d'incontro della scorsa settimana da parte del sindacato che chiedeva conto delle prospettive aziendali e sul rispetto del pagamento della mensilità di marzo - si legge in una nota congiunta di Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec Uil di Pistoia e le Rsu Defi - l'azienda ha attivato la procedura di mobilità per il licenziamento di tutti i dipendenti confluiti in Casatex con la sola esclusione di 5 approdati nell'azienda commerciale e creativa denominata 'Tre Righè».
«Per queste ragioni il sindacato e la Rsu - si legge ancora nella nota - chiederanno alla Regione Toscana la convocazione di un tavolo in 'plenarià con lo scopo di comprendere realmente quale sia il piano industriale, ammesso a questo punto che esista, per quanto riguarda la continuità produttiva».
Intanto - fanno sapere ancora i sindacati - le lavoratrici saranno presenti al corteo del Primo Maggio a Pistoia ed una delegazione porterà la testimonianza anche alla manifestazione nazionale a Prato dove saranno presenti i segretari generali di Cgil, Cisl e Uil nazionali.