REDAZIONE PISTOIA

'Conigli impalati intorno a un ciliegio'. Scatta l'allarme ma sono 'spaventapasseri'

Sembrava un macabro rituale, in serata rientra tutto

I conigli impagliati raccolti a Quarrata

Pistoia, 1° giugno 2016 - Aveva tutto per essere un macabro rituale la scoperta fatta nel tardo pomeriggio sulle colline di Quarrata. Apparentemente alcuni conigli sembravano essere stati barbarmente uccisi, trafitti con pali alti almeno quattro metri e poi piantati intorno a un ciliegio dove qualcuno aveva visto pure una croce. Apriti cielo: è scattato subito l’allarme messa nera al bacino dell’acquedotto di Lucciano, che si trova in via del Sole, sulle colline del Montalbano che circondano la città del mobile. Si è scoperto poi che erano solo pelli impagliate sistemate per proteggere, pare, le ciliegie.

Ad avvisare il comando della polizia municipale di Quarrata, una donna che si è trovata ad attraversare quel punto. La sua attenzione è stata attirata da tre pali altissimi, almeno quattro metri, dove erano visibili quelli che sembravano tre animaletti impalati e ormai senza vita. I pali, da quanto si è appreso, erano stati tutti piantati per terra e circondavano un albero di ciliegio. Ma non è tutto: sul ciliegio sembrava esserci una croce.

Gli agenti della polizia municipale hanno subito avvertito i vigili del fuoco per rimuovere gli animaletti e così anche i pompieri sono arrivati sul posto. I vigili urbani in particolare hanno perlustrato bene la zona alla ricerca di ogni possibile traccia sospetta e in un primo momento è partita anche la segnalazione alla procura della Repubblica. Solo una volta che gli animali sono stati tirati giù dai vigili del fuoco si è capito che con ogni probabilità si trattava soltanto di una tecnica agricola per proteggere le ciliegie, anche se indubbiamente «estrema» almeno per occhi inesperti. Si è scoperto che si trattava di pelli impagliate e nulla di più, tanto che alla fine anche la polizia municipale ha rettificato la segnlazione in procura.