REDAZIONE PISTOIA

Caffè Valiani raddoppia ad Agliana e assume

Buone notizie per il noto locale che darà lavoro ad altre sette persone. Sotto la lente anche candidati per il piano di espansione

di Piera Salvi

Il Caffè Valiani raddoppia: domani inaugura un locale ‘gemello’ nel centro di Agliana e ha assunto sette persone. "Si tratta di un progetto d’espansione e valorizzazione del brand, spiega Filippo Fondatori, amministratore della Bellagio Srl, società che gestisce il locale in Sant’Agostino a Pistoia e che gestirà anche quello di Agliana, in via Roma. Filippo Fondatori, 38 anni, pistoiese, esperto in food and beverage, è entrato da pochi mesi nella società Bellagio, dopo avere maturato (dal 2009 al 2020) una preziosa esperienza lavorando in alberghi a cinque stelle in Cina, India, America e Caraibi.

"L’obiettivo – spiega Fondatori – è ampliare il nostro marchio, avere un brand che ci identifichi e valorizzare la qualità dei nostri prodotti, dalla pasticceria artigianale ai prodotti salati, compresi i prodotti senza glutine. Inoltre, abbiamo assunto personale qualificato, valutando molti curriculum ma anche la disponibilità dei candidati a sposare il nostro progetto di crescita. A Sant’Agostino abbiamo una decina di dipendenti, per il locale di Agliana abbiamo assunto sette persone che hanno maturato esperienza all’estero oppure a Pistoia, di cui quattro aglianesi. L’apertura ad Agliana – prosegue l’amministratore – coincide con il lancio di una nuova linea della nostra pasticceria, sia a Pistoia che ad Agliana, grazie all’arrivo di un nuovo pasticcere, Filippo Re, pastry chef originario di Pavia, che ha lavorato con uno dei migliori pasticceri d’Italia".

Il laboratorio di pasticceria Caffè Valiani è a Pistoia, sia per i prodotti che vengono serviti nel locale di via Fermi a Pistoia che in via Roma ad Agliana. "Il locale di Agliana ha spazi più ampi per accogliere i clienti, rispetto a quelli della precedente gestione – aggiunge Fondatori – proprio perché contiamo sul laboratorio di Pistoia, mentre la precedente proprietà aveva il laboratorio interno. Qui abbiamo la cucina, quindi saremo anche punto pranzo".

A Pistoia il vostro locale è nella zona industriale, cuore pulsante della produttività e dei servizi: perché avete scelto il centro di Agliana per questo nuovo progetto?

"Abbiamo saputo che i precedenti proprietari avrebbero lasciato ad aprile, così abbiamo manifestato il nostro interesse – riferisce Fondatori –. Agliana è una località che si trova ben collocata tra Pistoia e Prato e riteniamo che possa rappresentare un buon mercato".

Cosa vi ha spinto all’ampliamento dell’attività in tempo di pandemia?

"La convinzione che investire in progetti lungimiranti nel tempo ripaga. Anche ad Agliana intendiamo collaborare ad attività di beneficenza. Per esempio, a Pistoia le paste invendute vengono donate all’associazione Raggi di speranza. E siamo disponibili a contribuire a vivacizzare il centro, collaborando con altre aziende e con l’amministrazione comunale".

L’inaugurazione ci sarà domani pomeriggio con un aperitivo. Da martedì il locale sarà regolarmente aperto e, nel rispetto delle norme anticovid, dispone di una trentina di posti all’interno più un dehor che avrà lo stesso allestimento di quello in via Fermi a Pistoia.