
Vigili del fuoco
Quarrata (Pistoia), 18 agosto 2020 - Un grande spavento nella notte tra domenica e lunedì ha svegliato i residenti della zona di via Noci, comunemente nota come il Dreone di Montemagno, nel territorio comunale di Quarrata. Un incendio ha devastato un’abitazione, mentre l’unico residente che era in casa ha subito una forte intossicazione da fumo ed è stato ricoverato all’ospedale san Jacopo. Agghiacciante il racconto di alcuni cittadini che abitano nelle vicinanze e che nella notte hanno sentito le urla, il crepitio e gli scoppi delle fiamme e dei fili della corrente che penzolano tra le mura delle case. «Ho sentito tra la mezzanotte e mezzo e l’una le grida, poi gli scoppi dei fili della corrente che sembravano rumori di fuochi d’artificio – racconta Luciano Tempestini, che abita proprio accanto alla casa dove è avvenuto l’incendio – subito ci siamo precipitati fuori, oltre a me anche altre persone delle altre abitazioni e abbiamo utilizzato i nostri estintori per impedire almeno il propagarsi delle fiamme».
«La scena che abbiamo visto – prosegue Tempestini – era tremenda, l’uomo, un signore di mezza età che vive da solo, era davanti alla finestra che chiedeva aiuto, mentre alle sue spalle il fumo e le fiamme stavano per raggiungerlo». La salvezza del malcapitato è dipesa dalla prontezza di un vicino e dall’intervento dei vigili del fuoco e della misericordia di Casalguidi. Sul posto sono arrivati tre mezzi dei vigili del fuoco, prima due e poi un terzo di rinforzo, con l’impiego in totale di una decina di uomini. L’intervento si è concluso intorno alle 3 e mezza del mattino. «A causa dei fili della corrente le fiamme avrebbero potuto propagarsi in modo devastante: qui sulla collina ci sono cipressi secolari, se il fuoco li avesse raggiunti non oso pensare a quale scenario avremmo assistito – prosegue Tempestini – una casa adiacente comunque è stata in parte interessata dall’incendio».
Daniela Gori