REDAZIONE PISTOIA

Bobby Solo con i fuochi d’artificio Giugno aglianese chiude in bellezza

Stasera doppio appuntamento: il concerto in piazza con il mercatino artigianale e la festa patronale

Oggi al Giugno aglianese arriva Bobby Solo, che si esibirà alle 21.30 sul palco di piazza Gramsci, nella cornice dei mercatini artigianali allestiti per le vie del centro. La serata coincide con la festa patronale ad Agliana, nel giorno dedicato ai santi Pietro e Paolo, con gli uffici comunali chiusi e si concluderà con lo spettacolo pirotecnico alle 23. Giovedì 30, al parco di Carabattole (ore 21.30), nell’ambito di Carabattole love park concerto con Last dog – Pearl Jam tribute. Ma il Giugno aglianese non finisce qui. Il Luna park in zona Carabattole sarà attivo fino al 3 luglio, inoltre proseguiranno gli eventi extra. Fino al 7 luglio nel palazzo comunale e nel foyer del teatro Moderno è allestita la mostra fotografica di Remo Costantini: in municipio ‘Bianco&Nero’ al Moderno ‘Farfalle’. Dal 30 giugno al 10 luglio, in piazzetta Tucci, ‘Amici miei’ in festa (decima edizione). Lunedì 4 luglio (ore 21), in piazza Anna Magnani (davanti al teatro Moderno) Academy aglianese presenta il docufilm ‘Il giovane corsaro. Pasolini da Bologna’ di Emilio Marrese, produzione Sì Produzioni, Istituto luce (2022), dialoghi e pensieri sulla poetica del calcio. Intervengono: Emilio Marrese, giornalista redattore di Repubblica e regista del docufilm, il sindaco di Agliana Luca Benesperi e, per Academy aglianese, Gianluca Zarrini presidente, Piero Marini responsabile area tecnica ricerca e sviluppo, Enrico Coveri istruttore. Sempre in piazza Magnani, martedì 5 Leonardo Gori canta i cantautori italiani, mercoledì 6 lo storico e saggista Franco Cardini farà una storia delle pandemie ‘Dalla peste al Covid 19’, giovedì 7 Remo Costantini in concerto per pianoforte. Al parco di Carabattole gli eventi andranno avanti tutta l’estate e il programma è in divenire. Ecco alcuni appuntamenti, tutti a ingresso gratuito, con inizio alle 21.30: il 2 luglio si terrà la tanto attesa ‘Festa del Matteotti’ con Alex Montamix, un omaggio alla ex discoteca Matteotti, il 7 concerto dei Cugini di campagna. Ci sarà anche una rassegna di cinema sotto le stelle: il 5 proiezione del film ‘Gamberetti per tutti’, il 12 ‘Si muore solo da vivi’, il 19 ‘Dora e la città perduta’ il 26 ‘In viaggio verso un sogno’. Il 17 luglio ‘CantAndré’, tributo a Fabrizio de Andrè a venti anni dalla morte. Il progetto nasce da un’idea del cantautore pistoiese Ferruccio Scorcelletti per tenere vivo il ricordo del "più grande poeta che abbiamo avuto" come disse Fernanda Pivano durante l’orazione funebre dell’artista. Avvalendosi di musicisti di lungo corso lo spettacolo condenserà quarant’anni di carriera e 41 album di De André in due ore di musica e parole.

Piera Salvi