REDAZIONE PISTOIA

Bambini alla scoperta dell’archeologia

Il progetto "ArcheoLabor" a Serravalle coinvolge i bambini dell'asilo nido in attività didattiche di archeologia all'aria aperta, stimolando la curiosità e l'interesse per la storia locale.

Bambini alla scoperta dell’archeologia

Un laboratorio didattico di archeologia rivolto stavolta anche ai bambini dell’asilo nido "Buca delle Fate" di Masotti, che si pone l’obiettivo di stimolarne la curiosità e avvicinarli all’argomento per la prima volta anche attraverso una serie di attività "sul campo" da svolgere all’aria aperta. Questo è in sostanza quel che promette il progetto didattico "ArcheoLabor", nato dalla collaborazione tra l’ufficio turistico e l’ufficio infanzia del Comune di Serravalle, che prenderà ufficialmente il via proprio oggi. Ai bimbi del nido sarà proposto un modo diverso di avvicinarsi alla Storia (con la "s" maiuscola) del territorio. Anche coinvolgendoli tramite piccoli "scavi didattici" da effettuare nelle vicinanze della Rocca. Per la durata del progetto insomma, i bambini si trasformeranno in piccoli "aspiranti archeologhi" e si divertiranno a scavare per ritrovare "reperti" precedentemente nascosti.

"I bimbi vedranno così la Rocca di Serravalle, per poter effettuare un laboratorio già sperimentato dalla dottoressa Francesca Fanini con i ragazzi della scuola primaria e secondaria del nostro istituto – hanno commentato l’assessore al turismo Maurizio Bruschi e l’assessore all’istruzione Ilaria Gargini – riteniamo che questa iniziativa sia importante per i nostri piccoli, i quali avranno la possibilità di osservare da vicino uno dei luoghi più belli del nostro territorio".

G.F.