REDAZIONE PISTOIA

"Avremo più telecamere Ma qui non è il far-west"

Il sindaco Betti ribatte a Fratelli d’Italia dopo i ripetuti vandalismi "La Municipale sta svolgendo un’intensa e vasta attività sulla sicurezza"

"Montale non è un far-west, c’è un’intensa e vasta attività sulla sicurezza compiuta dalla polizia municipale ed è stato incrementato il sistema di videosorveglianza che verrà ulteriormente ampliato all’ingresso e all’uscita del paese". Il sindaco Ferdinando Betti fa il punto sulla situazione della sicurezza a Montale dopo gli ultimi episodi di vandalismo (in particolare quelli alla chiesa della Badia) e dopo una dura nota di Fratelli d’Italia. "Nessuno chiude gli occhi sugli atti di vandalismo che ci sono stati specialmente nelle ore notturne – afferma il sindaco Betti – ma non accetto questa modalità brutta, populista e strumentale di fare politica anche per rispetto verso l’impegno e la professionalità degli agenti della Municipale". In particolare, sulla richiesta di aumentare la videosorveglianza da parte di Fratelli d’Italia, il sindaco ricorda che: "Nel 2014 quando è entrata questa amministrazione c’era un impianto di videosorveglianza inefficace e in questi anni è stato potenziato e migliorato, ma non si può pensare di occupare tutto il territorio con le telecamere, non si può fare un grande fratello e la battaglia contro l’inciviltà si vince soprattutto con un’azione culturale che coinvolga tutti, istituzioni e scuola". Sulla videosorveglianza la comandante della polizia municipale ha ricordato le due nuove postazioni installate all’ingresso del paese a sud, all’incrocio con la via provinciale pratese, e a nord di Fognano. Le due postazioni assicurano la lettura delle targhe nelle due direzioni. Inoltre sono stati rimodernati gli impianti in piazza e alla Stazione (da entrambe le parti dei binari) in modo che funzionino anche di notte. L’investimento va dai 70 agli 80mila euro.

"Nel bilancio di previsione – ha aggiunto Betti – prevederemo altri due impianti all’ingresso del paese da Prato e da Pistoia e facciamo appello alla Regione perché continui a finanziare questi interventi". La responsabile della Municipale Paola Nanni ha sottolineato come, fin dall’inizio del suo incarico, abbia messo al centro il controllo del territorio in diversi settori: l’ambiente, il rispetto delle norme sanitarie da parte degli esercizi commerciali, l’azione sui capannoni abbandonati e il controllo sulla sicurezza stradale. "Prima di fare dichiarazioni ai giornali – afferma Nanni – bisognerebbe esaminare tutti gli atti relativi all’attività svolta". La comandante Nanni ha anche ricordato il contributo dato dalla Municipale alle indagini svolte dai carabinieri sugli atti di vandalismo e i molti servizi di ordine pubblico compiuti per far rispettare le normative anticovid:. "Sono due anni che svolgiamo anche un’attività sui gruppi giovanili. Abbiamo identificato molti giovani e questi dati sono stati messi a disposizione dei carabinieri, sono stati convocati anche dei genitori presso i nostri uffici".

Giacomo Bini