REDAZIONE PISTOIA

Asl: "Daremo subito l’addensante in attesa del completo iter medico"

Sollecita risposta alla figlia della 92enne invalida e inferma che necessita del preparato per continuare ad alimentarsi

L’Asl Toscana Centro risponde a Fulvia Cappelli, che su La Nazione aveva messo in evidenza il caso di sua madre di 92 anni. Questa, invalida al 100% e inferma, necessita di un addensante alimentare per nutrirsi, ma per ottenerlo dovrebbe recarsi da un geriatra per una visita che la figlia ritiene impraticabile.

"Ci scusiamo – scrive l’Asl – per il disagio arrecato alla signora. Tuttavia facciamo presente che la cartella clinica che viene menzionata nell’articolo attesta solo il beneficio dell’anziana in seguito all’uso degli addensanti e non è una prescrizione. L’erogazione gratuita degli addensanti è vincolata a un percorso aziendale che prevede valutazione foniatrica. L’integrazione della figura del geriatra nel percorso si è resa necessaria per agevolare l’utenza. Si fa presente che la prescrizione scaturisce da una valutazione specialistica complessiva dello stato clinico, funzionale e cognitivo del soggetto, supportata da parte del personale infermieristico specializzato con indicazioni precise di educazione alimentare. Tuttavia, in attesa che la signora completi tramite il medico di medicina generale il percorso istituzionale corretto, l’Azienda si impegna, viste le difficoltà espresse dalla signora, ad anticipare quanto necessario presso il Servizio Farmaceutico Territoriale in via Donatori del Sangue 16 a Pieve a Nievole".