
Il Maggio musicale
Pistoia, 26 aprile 2017 - Il sipario del Teatro Manzoni si apre stasera (ore 20), su «Idomeneo» di Mozart per la regia di Damiano Michieletto e la direzione di Gianluca Capuano. Il primo titolo operistico del cartellone del Festival del Maggio Musicale Fiorentino vedrà come interpreti le voci di Michael Schade, Rachel Kelly, Carmela Remigio, Leonardo Cortelazzi, Mirko Guadagnini, insieme all’orchestra e al coro del Maggio.
«La Fondazione fiorentina – afferma il sindaco Samuele Bertinelli – è tra le antiche e nobili istituzioni musicali europee. Quest’anno per la prima volta nella sua storia uscirà dai confini abituali, per omaggiare Pistoia Capitale Italiana della Cultura». «La collaborazione con il Maggio alla sua 80° edizione – continua il presidente della Fondazione Caript Luca Iozzelli- è per Pistoia un evento straordinario. Un progetto che riporta l’opera internazionale a Pistoia, con Idomeneo inserito nel cartellone della Stagione Sinfonica Promusica, ma anche un grande concerto offerto alla città il prossimo 5 luglio, con il maestro Fabio Luisi che incanterà il pubblico nella splendida piazza Duomo».
Al centro della lettura di Michieletto il tema del rapporto padre-figlio e il passaggio verso la maturità. «Idamante deve liberarsi dell’oppressione paterna, dai sensi di colpa, scoprire e vivere la sua indipendenza e il suo amore per Ilia» – spiega il regista - «Un passaggio che ogni figlio deve compiere: «uccidere» il proprio padre. Il sacrificio a cui egli è sottoposto coincide con il suo riscatto, la fine della fanciullezza e l’inizio di una nuova vita». «La circolarità della vita – prosegue – è ricreata anche nello spazio scenico: il palcoscenico è ricoperto di terra, che accoglie i cadaveri e da cui può nascere la nuova vita. Tutto lo spettacolo si avvale di un’estetica molto semplice, con pochi oggetti, per rimanere nel solco di un approccio epico alla vicenda che però è sfrondata dai riferimenti mitologici e rapportata ad una umanità nella quale ognuno oggi può riconoscersi».
Si replica il 30 aprile (ore 15.30), il 3 e 6 maggio (ore 20.00). Info: www.operadifirenze.it; biglietteria T. Manzoni 0573 991609 – 27112