LORENZO VERO
Sport

Vela, un grande secondo posto tra le mitiche isole del Mediterraneo. "Diavolina» vola spinta dal Meltemi dell’Egeo

"Stanchi ma felici e già pronti a rifare l’esperienza". Così Michele Puggioni, armatore di "Diavolina", commenta il secondo posto nel...

La gioia dell’equipaggio

La gioia dell’equipaggio

"Stanchi ma felici e già pronti a rifare l’esperienza". Così Michele Puggioni, armatore di "Diavolina", commenta il secondo posto nel raggruppamento Classe Irc alla Aegean 600, una delle regate più belle del Mediterraneo. La gara, organizzata dall’Hellenic Offshore Racing Club, copre 600 miglia nel Mar Egeo, partendo da Sounio, con il tempio di Poseidone, per toccare Mylos, Santorini, Kasos, Corfù, Kos, Delo, Mykonos e tornare a Sounio. Un percorso impegnativo, con condizioni meteo variabili e il Meltemi, il vento dell’Egeo, protagonista.

Puggioni, con la sua barca Diavolina (JPK 10,30 m), portabandiera dello Yacht Club Repubblica Marinara di Pisa, spiega: "Dopo due stagioni di regate di altura ho deciso di iscriverci, nonostante i racconti parlassero di vento teso, repentini cambi di direzione e onde impegnative".

La partenza è stata il 6 luglio con 59 imbarcazioni, 10 italiane. L’equipaggio di Diavolina è composto da Puggioni, Ducci, Gonzaga, Tacchi e Serranò. Cinque giorni di regata con continui cambi di vele per adattarsi al meteo, sempre con il Meltemi come colonna sonora. "Dopo una buona partenza verso Milos, un calo del vento ci costringe a scegliere la rotta interna tra le isole. La flotta che passa a sud ci supera, ma poi recuperiamo e arriviamo secondi dietro l’Elan Elaya, nostro principale avversario".

L’ultima parte è una bolina dura verso Agathonisi con vento forte e mare formato, ma Diavolina regge bene. All’alba di venerdì raggiungiamo Mykonos, poi vento variabile ma l’equipaggio non molla. Tagliamo il traguardo venerdì sera, felici e soddisfatti. Il tracker li posiziona quinti overall in IRC e secondi di classe, quattordicesimi in ORC e quinti di categoria, 29° in line honours: un risultato notevole per la barca più piccola iscritta.

La classifica ufficiale conferma il podio per Diavolina, un traguardo festeggiato con orgoglio da Puggioni e dal suo team.

Continua a leggere tutte le notizie di sport su