Un finale al cardiopalma ancora tutto da decidere. Sembra incredibile, eppure il Pisa è ancora in gioco per conquistare i playoff, nonostante la vittoria manchi da due mesi. La classifica infatti parla chiaro. A 90 minuti dal termine del torneo i nerazzurri si trovano a 47 punti, con un punto in meno del Palermo e due in meno del Venezia, al settimo posto. A pari merito con i nerazzurri ci sono Reggina e Ascoli, ma la classifica avulsa che potrebbe derivarne deve tener conto proprio dello scontro tra calabresi e marchigiani che si svolgerà all’ultimo turno. Il Pisa ha l’obbligo di vincere ed è l’unico risultato al quale può appellarsi. Potrebbe anche arrivare a pari punti col Palermo (se perdesse), ma se si trovasse a pari merito a 48 con i rosanero, Ascoli e Reggina, la classifica avulsa escluderebbe il Pisa dai playoff.
In questo clamoroso thriller il Parma ospita il Venezia, il Palermo se la deve giocare con il Brescia, il Sud Tirol sfida il Modena già salvo, mentre il Cagliari va a Cosenza nella tana dei lupi. Dunque il Pisa può terminare settimo se: vince con la Spal, Venezia e Palermo perdono e Ascoli e Reggina pareggiano, ma anche se vince con la Spal, il Palermo e il Venezia pareggia così come l’Ascoli e la Reggina pareggiano. In questo caso infatti il Pisa, a pari punti con il Venezia, avrebbe però la migliore differenza reti (attualmente + 7 contro +2 dei lagunari). Il Pisa però può terminare ottavo se vince con la Spal e una tra Palermo e Venezia vince, ma non vincono Ascoli o Reggina. I nerazzurri potrebbero anche terminare ottavi se vincessero, se il Palermo dovesse perdere col Brescia, se il Venezia pareggiasse e si trovasse nella classifica avulsa contro Ascoli o Venezia. Proprio a tal proposito è bene specificare alcuni dettagli. Per effetto della partita tra Ascoli e Reggina dell’ultima giornata di campionato la classifica avulsa può produrre solo un trio di squadre a 50 punti. O Venezia, Pisa e Ascoli o Venezia, Pisa e Reggina. In quei due casi infatti il Pisa sarebbe però sempre secondo in classifica nella speciale classifica avulsa. Quindi potrebbe arrivare al massimo ottavo (se il Palermo non vince) oppure andare fuori dai playoff (se il Palermo dovesse vincere). Nel primo caso infatti i nerazzurri, che hanno pareggiato due gare con il Venezia (entrambe per 1-1) e vinto uno dei due scontri con l’Ascoli, si troverebbero in questa situazione: Ascoli 6 punti, Pisa 5, Venezia 5. Nel secondo caso i nerazzurri, che hanno pareggiato due gare con il Venezia e vinto uno dei due scontri con la Reggina, si ritroverebbero in quest’altra situazione: Reggina 9 punti, Pisa 5, Venezia 2. Può accadere davvero di tutto negli ultimi 90 minuti di una stagione ancora tutta da vivere.
Continua a leggere tutte le notizie di sport su