
Mariano Troilo, 22 anni, con la maglia del Belgrano. Foto tratta del profilo Instagram del calciatore
Schermaglie, dichiarazioni ufficiali, proposte coperte dal "segreto" e campionato: la vicenda che lega il Pisa Sporting Club a Mariano Troilo sta assumendo i contorni della più classica delle telenovele estive. E non potrebbe essere altrimenti, visto che in questo genere televisivo le produzioni sudamericane sono tra le più seguite e apprezzate. Il "Nano" – questo il soprannome per il centrale di centonovantaquattro centimetri nato nel 2003 – è uno dei primi profili individuati dall’accoppiata Vaira – Corrado per integrare e potenziare il pacchetto difensivo a disposizione di Alberto Gilardino. Un’intuizione parecchio positiva se consideriamo che, subito dopo l’interessamento del club di via Battisti, il calciatore è stato inserito nel giro di convocazioni nella nazionale campione del mondo in carica da parte del Ct Lionel Scaloni. Un grande risultato per il giocatore, ma anche una "pessima" novità per il Pisa che contava di strappare Troilo al Belgrano a un prezzo ridotto. La visibilità raggiunta dal "Nano" dopo la convocazione nell’"albiceleste" ha generato un turbinio di attenzioni attorno al suo nome e alle sue prestazioni, tanto da stuzzicare le attenzioni di altre squadre del Vecchio continente. Ma, soprattutto, provocare l’appetito del Belgrano: il presidente del club argentino, aggiungendo un episodio alla telenovela che coinvolge il suo tesserato, ha pubblicamente riferito di non voler accettare offerte inferiori ai 9 milioni di euro. Le idee del Pisa sono ben altre e ruotano attorno a una proposta dimezzata rispetto alla cifra "sparata" dal numero uno del Belgrano. Le speranze dello Sporting Club e dei suoi tifosi di assicurarsi le prestazioni di questo colosso difensivo potrebbero svanire di fronte alla differenza di vedute sul valore del cartellino, ma sono state improvvisamente rinfocolate dalle dichiarazioni rilasciate direttamente da Mariano Troilo al termine della vittoriosa sfida disputa contro l’Huracàn lo scorso sabato (vittoria 3-0 per la squadra del "Nano"): "Non so se sia stata la mia ultima partita. Se ne occuperanno il mio allenatore e il presidente. Per un ventiduenne sul taccuino del Pisa, c’è un ventitreenne che fa le valigie e saluta a titolo definitivo il nerazzurro: si tratta dell’attaccante classe 2002 Susso Bamba, fresco di firma con il First Vienna, club militante nella seconda divisione del calcio austriaco. Ha siglato un accordo fino al 2027, ancorando così il suo percorso da professionista nella Mitteleuropa: in precedenza Susso Bamba ha indossato le maglie dell’Aluminji e del Bilje.
In serata, il colpo nerazzurro. Mentre si avvicina sempre di più l’attaccante argentino Julian Vignolo (affare in chiusura per 1,2 miloni di dollari) è ad un passo il difensore svizzero Daniel Tyrell Denoon. Classe 2004. Allo Zurigo andrà un milione di euro. (contratto fino al 2029)
M.A.
Continua a leggere tutte le notizie di sport su