REDAZIONE PISA

Pisa ko con l’Udinese: un treno perso per i nerazzurri. Qualche rimpianto di troppo

Finisce 0-1 la sfida dell’Arena. La squadra di Gilardino ad oggi ha segnato un solo gol in Serie A, peraltro su autorete. L’Udinese vanta un predominio generale e alla prima vera occasione passa con Iker Bravo

Un momento di Pisa Udinese: per i nerazzurri secondo ko in due partite in casa in questa Serie A 2025 / 2026

Un momento di Pisa Udinese: per i nerazzurri secondo ko in due partite in casa in questa Serie A 2025 / 2026

Pisa, 14 settembre 2025 – Un gol di Bravo, qualche rimpianto di troppo e la sensazione di un treno perso. L’Udinese sbanca l’Arena e il Pisa resta con un solo punto in tre partite: la differenza la fanno gli errori sotto porta e un primo tempo insufficiente.

Il tutto al netto del grande tema del momento: il Pisa ad oggi ha segnato un solo gol in Serie A (autorete per altro). Cosi sono guai.

La cronaca di Pisa-Udinese lo dimostra. Fuori Marin (stanco dopo le fatiche rumene), Gilardino si affida al 3-5-2: la linea di centrocampo è dunque composta da Aebischer e Akinsanmiro. Ma fa discutere la posizione di Tramoni, che agisce alle spalle di Moreo, più mezzala che trequartista. Una disposizione tattica comprensibile per garantire equilibrio generale, ma che finisce per penalizzare il talento della Corsica.

A faticare poi è la catena di sinistra con Lusuardi e Angori in apnea, non a caso entrambi sostituiti a fine primo tempo. L’andamento della prima frazione è lineare. L’Udinese vanta un predominio generale e alla prima vera occasione passa con Iker Bravo dopo un uno-due veloce Atta-Davis. Anche il Pisa costruisce una netta palla gol, ma all’appuntamento con il pallone messo da Touré, Moreo non si presenta.

Al netto di tutto, il vero peccato nerazzurro è non sfruttare due clamorosi regali della retroguardia friulana: Meister e Moreo si mangiano due gol incredibili e, in un gioco semplice come il calcio, se non segni sono problemi.

Nella ripresa, con tre nuovi interpreti, il Pisa cambia uomini ma soprattutto atteggiamento. Più propositiva, la squadra di Gilardino mette pressione all’Udinese anche grazie al peso specifico di Nzola e a un Tramoni più offensivo e centrale nel gioco. Proprio il numero 10 si fa notare con un paio di conclusioni dalla distanza. Tuttavia neppure il generoso assalto finale produce gli effetti sperati. Il Pisa resta a un punto dopo tre giornate e lunedì 22 i nerazzurri sono attesi a Napoli. Come a dire... non proprio trasferta agevole.

Il tabellino

Pisa – Udinese 0-1

PISA (3-4-2-1): Semper; Canestrelli, Caracciolo, Lusuardi (1' Bonfanti); Touré, Aebischer (41' st Piccinini), Akinsanmiro, Angori (1' st Leris); Moreo (1' st Nzola), Tramoni (41' st Stengs); Meister. All. Gilardino.

UDINESE (3-5-2): Sava; Bertola (29' st Goglichidze), Kristensen, Soler; Ehizibue, Atta, Karlstrom, Piotrowski (15' st Zarraga), Kamara (29' st Zemura); Bravo (15' st Zaniolo), Davis (15' st Buksa). All. Runjaic.

Arbitro: Massa di Imperia.

Marcatore: 14' pt Bravo.

Note: ammoniti: Caracciolo e Kamara. 11.136 spettatori.

Continua a leggere tutte le notizie di sport su