LORENZO VERO
Sport

Lusuardi è il mattatore. Una "manita" al Bra

Secondo test convincente: doppietta del difensore brasiliano. A segno anche Durmush e Bonfanti. Buone indicazioni per Gilardino.

Secondo test convincente: doppietta del difensore brasiliano. A segno anche Durmush e Bonfanti. Buone indicazioni per Gilardino.

Secondo test convincente: doppietta del difensore brasiliano. A segno anche Durmush e Bonfanti. Buone indicazioni per Gilardino.

Cambiare uomini, variare moduli di gioco. Sperimentare, testare, valutare e consolidare. Sono queste le parole d’ordine dei test amichevoli. A tre giorni di distanza dal 7-0 rifilato alla Rappresentativa della Valle d’Aosta, il Pisa ne segna cinque al Bra, squadra neo-promossa in Serie C. Gilardino cambia rispetto a quanto visto domenica. Sono tanti i titolari della scorsa stagione a essere schierati dal primo minuto, con la volontà quindi di testare i meccanismi nell’ossatura della squadra.

A essere diverso è il modulo: l’allenatore ha deciso di far scendere in campo la squadra con il 3-5-2, quello da lui più utilizzato al Genoa. Caracciolo e Canestrelli, invertiti di posizione (il numero 5 schierato al centro), con Lusuardi sono stati i tre in difesa davanti a Semper. Touré e Angori sulle corsie laterali, con Piccinini (anche se con compiti di incursione), Højlund e Marin a centrocampo. In attacco Moreo al fianco di Lind, che non era stato tenuto a riposo domenica.

Questa volta è Tramoni a non prendere parte alla partita, a riposo dopo un affaticamento. Cose da ritiro. Anche Meister tenuto fuori, così come Esteves, Leris e i due neoacquisti Scuffet e Akinsanmiro. Dopo vari interventi provvidenziali del portiere avversario Franzini, al 26’ il Pisa va avanti con l’autogol di Cannistrà. Gioco veloce, rapido. Tanti uno-due. Pericolosi e attenti sulle palle inattive: questo è il primo Pisa.

Il raddoppio, prima dell’intervallo, porta la firma di Lusuardi, bravo a schiacciare di testa un cross servito proprio da palla inattiva (dopo aver colpito una traversa in apertura). Nel secondo tempo, Gilardino aspetta il 60’ per stravolgere la squadra. E le "seconde linee" hanno voglia di dimostrare. Durmush trova subito la rete del 3-0, e qualche minuto dopo serve a Bonfanti l’assist per la quarta rete. In chiusura arriva anche la quinta, che porta nuovamente la firma di Lusuardi. Doppietta per il difensore arrivato dal Frosinone, bravo a spingere in porta un pallone servito da Jevsenak.

I carichi di lavoro non sembrano star appesantendo eccessivamente le gambe dei giocatori, il cui minutaggio è comunque centellinato dallo staff atletico per scongiurare problemi muscolari in una fase delicata quale quella del ritiro. Intanto, i rodaggi sembrano andare sempre più affinandosi. Oggi la squadra sarà di nuovo sul campo ad allenarsi, con la prossima amichevole in programma domenica, contro la Pro Vercelli, che chiuderà il ritiro in Valle d’Aosta.

Continua a leggere tutte le notizie di sport su