
Al "Melani" con oltre 600 tifosi pisani anche patròn Knaster, il presidente Corrado e, in tribuna, l’ex vicesindaco Latrofa. Gilardino rimaneggia in parte la formazione. La Pistoiese accorcia su rigore con Pinzauti. Scuffet al posto di Semper (in tribuna).
di Lorenzo VeroPISASono terminate le amichevoli estive per il Pisa. Un ultimo test a Pistoia terminato per 1-1 davanti a oltre 600 tifosi che hanno deciso di seguire i nerazzurri nella sera di Ferragosto e sotto gli occhi degli alti ranghi societari presenti allo stadio (Vaira, Corrado e patron Knaster), oltre che al vicesindaco del comune di Pisa e nuovo commissario del porto di Civitavecchia Raffaele Latrofa è stato interpretato come un allenamento, data la prossimità degli impegni ufficiali. La Pistoiese, formazione di Serie D, ha voglia di farsi bella invece, giocando a ritmo altissimo. Il modulo di oggi il 3-5-2 e il 3-4-2-1. Turno di riposo – ma presente in tribuna - per Semper (al suo posto Scuffet, che come a Empoli si è dimostrato incerto soprattutto in uscita), così come il sempre presente Angori, che è partito dalla panchina: Durmush dal primo minuto. Ritrova la titolarità Piccinini. Non presenti Nzola e Cuadrado, che hanno iniziato ad allenarsi con la squadra solo martedì, e anche Bonfanti: l’attaccante è in uscita direzione Carrara. Stesso discorso per Loria e la Salernitana. Come accennato, essendo domenica il primo impegno ufficiale (contro il Cesena), Gilardino non vuole rischiare nulla, tantomeno infortuni: dopo pochi minuti di gioco Lusuardi è sostituito dopo aver accusato un problema muscolare: al suo posto Mbambi. Nel secondo tempo è il turno di Meister di uscire con una vistosa fasciatura alla coscia. La partita, dai ritmi blandi per il Pisa, vede invece una Pistoiese in grande spolvero, che più volte va vicina alla rete: due volte nel primo tempo, prima con Alagna che non sfrutta un’indecisione di Scuffet, quindi un colpo di testa di Bertolo che ha sfiorato il palo. Nella ripresa da notificare il rientro di Leris, a quasi un anno di distanza dal grave infortunio. Schierato sulla destra, colpisce una traversa a inizio ripresa avendo colpito una traversa. La partita non si sblocca fino al 70’, quando Buffon è bravo a segnare sottomisura dopo una serpentina di Maucci. Dopo pochi minuti, il pareggio della Pistoiese con Pinzauti che su rigore batte Nicolas, dopo un fallo di Angori su Diallo. Il Pisa chiude così il proprio pre-campionato dopo quattro vittorie, due pareggi e una vittoria.
Continua a leggere tutte le notizie di sport su