SAVERIO BARGAGNA
Sport

La "movida" e la ghiotta occasione nel cuore del campionato

Stasera Pisa-Venezia è il primo atto di una commedia a due riprese in scena all’Arena. Classifica, incroci e statistiche: cambiando marcia in casa la corsa playoff sarà più... semplice.

La "movida" e la ghiotta occasione nel cuore del campionato

di Saverio Bargagna

Due venerdì notte consecutivi che si inseguono come in un’unica grande movida: sempre all’Arena, sempre alle 20.30, affrontando un tandem di avversari insidiosi – oggi Venezia, quindi Perugia – che però stazionano nella parte destra e meno nobile della classifica. Insomma, la grande occasione per D’Angelo e soci è offerta dal calendario in questa fase centrale e strategica della stagione.

Perché non vi è alcun dubbio che la corsa playoff del Pisa passi da un ritrovato rendimento casalingo reso ancora più urgente dai due ko consecutivi maturati con Cittadella e Sudtirol. La questione è anche matematicamente semplice da analizzare: i nerazzurri, lontano da casa, non possono correre più velocemente di così (sono imbattuti nel D’Angelo-bis). Per cui, l’unico modo per dare una spallata ad una graduatoria affollata e cortissima, è quello di migliorare laddove vi sono reali margini di crescita, ovvero nel cammino all’Arena. Non è un caso che Morutan (nella foto) e compagni siano solamente l’undicesima forza in campo per rendimento fra le mura amiche: 17 punti conquistati contro i 27 del Cagliari o i 22 di Parma e Ternana. In tal senso nessuna squadra attualmente in lotta per i playoff ha avuto un rendimento (in termini di punti) peggiore di questo.

L’altra occasione, anche questa non banale, è data proprio dalla conformazione attuale della classifica e dal calendario nerazzurro ormai alle porte: fra il sesto posto e l’undicesimo vi corre una sola lunghezza di distanza. Godere quindi di due turni senza scontri diretti garantisce l’opportunità di sfruttare gli stop obbligati di chi, invece, affronta le pari grado: pensiamo a match come Bari-Cagliari oppure Modena-Genoa. Quindi - nel prossimo turno - Sudtirol-Palermo e Reggina-Modena. Come a dire,qualcuno dovrà necessariamente lasciare punti sul campo ad una diretta concorrente e il Pisa deve provare ad approfittarne per scavare una differenza.

Anche perché dopo questi due turni casalinghi toccherà proprio alla realtà di D’Angelo guardare in faccia chi punta dritto ai playoff: dopo Venezia e Perugia, il calendario nerazzurro mette in fila Parma, Palermo e Modena così da condurci rapidamente nella fase finale del campionato. In buona sostanza la partita odierna rappresenta il cuore del campionato: continuare a farlo battere forte significa ambire ai traguardi ambiziosi in cui tutti sperano.Di decisivo, in questa fase non c’è e non ci può essere niente: ma è proprio in partite come quella di stasera che si gioca la grande sfida delle "premesse" per la primavera.