
Lorenzo Calabrò centra un bellissimo risultato alla prima prova nazionale, a Brescia, riservata alle categorie del Gran Premio Giovanissimi. Un secondo posto negli Allievi che vale oro per come è riuscito a gestire dall’inizio la sua gara. Attento e concentrato fin dalla fase a gironi inizia con il piglio giusto la giornata inanellando una serie di vittorie, poi supera brillantemente i cinque assalti di diretta che lo portano alla finalissima al cospetto del veneto Gianese che si impone per 15-13 senza nulla togliere alla grandissima prestazione del giovane talento del Pisascherma, soprattutto perché ha fatto vedere enormi progressi tecnici che fanno ben sperare per il futuro. Il sesto posto di Vittoria Baroncini nella categoria Allieve dimostra, inoltre, una continuità di risultati della giovane pisana. Dopo l’argento agli Italiani di spada e la finale a otto sfiorata alla priorità di una sola stoccata nel fioretto, questa volta la Baroncini riesce a prendersi il sesto posto nell’arma convenzionale riscattando così l’amarezza della sconfitta di Riccione. Bell’esordio anche dei piccoli fiorettisti categorie maschietti e bambine nella prima gara nazionale a loro dedicata: Bernardo Paganelli conclude al nono posto una gara iniziata nel migliore dei modi e conclusa a un passo dalla finale a otto. Top 16 anche per Maria Campus (15a). Nei maschietti buona anche la prova di Lorenzo Baroncini (18o), Ernest Koleci (alla sua primissima esperienza, 37o) e di Mattia Cocchia (66a). Tra le portacolori del Pisascherma buone prove tra gli Allieve anche di Giorgia Giannini, Giulia Orrù, Sara Minghi, Sergio Barsotti e Ruben Garofalo. Bene nella categoria Ragazze anche Cecilia Bonadio e Rebecca Iacomoni, ottimo girone e sconfitta nei sedicesimi. In gara in Lombardia anche Guido Bini (Allievi) e Camilla Cerasuolo (Ragazze) e debutto nazionale per le sorelle Elena e Flavia Pieri nella categoria Giovanissime.