REDAZIONE PISA

Bomber Di Natale e l’arbitro Rocchi Pulcini d’argento

Una notte magica per la 45ª edizione promossa. dalla Polisportiva Cascinese: tutti i riconoscimenti

Una festa di sport per l’edizione numero 45 del "Pulcino d’Argento", organizzata dalla Polisportiva Pulcini Cascina, quest’anno tenutasi in Piazza dei Caduti, presentata dal mattatore Massimo Marini. A vincere il riconoscimento principale l’ex calciatore Antonio Di Natale, in collegamento telefonico da Coverciano e intervistato dal presentatore e dal giornalista di Sky Riccardo Gentile, premiato con il microfono d’argento. Due i riconoscimenti per Gianluca Rocchi, cui è andato sia il "Pulcino d’argento", sia il Fischietto d’argento alla carriera. Rocchi, definito da Di Natale "un grandissimo arbitro, tra i più grandi", ha parlato del Var, l’ultima invenzione del calcio: "Il Var ha portato una giustizia molto più evidente sul terreno di gioco". Il calcio è pieno di sbagli, sia tra i calciatori che tra gli arbitri. A tal proposito l’ex arbitro Rocchi ha una sua filosofia: "L’arbitro sa benissimo come ha arbitrato a fine partita, il vero problema è riuscire ad accettare di aver fatto male, perché l’arbitro ha una caratteristica drammatica, non dice mai di aver sbagliato nel suo intimo. Prima capisci dove hai sbagliato e prima cresci". Parole rivolte anche al collega Alessandro Prontera, premiato con il "fischietto d’argento" come arbitro emergente, riconoscimento che Rocchi ha avuto 16 anni prima, chiudendo il cerchio con la manifestazione di Cascina. Rocchi ha aperto anche a un futuro in cui gli arbitri potranno spiegare le loro decisioni ai microfoni delle tv, per far cadere l’ultimo grande tabù del calcio. Momento solenne alla premiazione del riconoscimento Arnaldo Carpita per Paolo Brosio, con donazione da parte dei Pulcini Cascina di un contributo di 500 euro per realizzare un pronto soccorso a Medjugorje. Brosio ha ricordato i suoi anni pisani: "Pisa ha un significato importante nella mia vita e nella mia carriera", ha detto, anticipando poi il suo prossimo impegno televisivo: "Parteciperò alla prossima edizione del Grande Fratello". Assegnati anche vari premi ai giornalisti nazionali, come il 43o Microfono d’Argento (Sport e giornalismo) in memoria di Alberto Provenzali. A riceverlo Riccardo Gentile di Sky Sport. Per la carta stampata premiati Fabiana Della Valle della Gazzetta dello Sport (Penna d’Argento) e Nicola Binda sempre della Gazzetta dello Sport ha ritirato la Penna d’Argento per l’edizione 2019. Riconoscimenti anche per il Pisa Sporting Club, con il portiere Matteo Kucich che si è aggiudicato un premio speciale e Marius Marin, assente per la convocazione in nazionale under 21, che ha ricevuto il XIX premio Simone Redini. Il premio "Cascina nello Sport" è andato al direttore sportivo del Pisa Roberto Gemmi e al direttore dell’area comunicazione del Pisa Riccardo Silvestri.Nel corso della serata è stato consegnato un premio speciale al Cascina Asd e alla squadra Giovanissimi dell’Atletico Cascina che vincendo il campionato provinciale ha permesso alla società di disputare il campionato regionale. Il governatore della misericordia di Cascina Emilio Paganelli ha poi annunciato che la Polisportiva Pulcini Cascina farà un’offerta in favore della realizzazione della nuova sede della Misericordia.

Michele Bufalino