
Lorenzo Vouk (Pisa al Centro)
PISA, 25 AGOSTO – “Oggi è una giornata storica per Pisa e per tutti i pisani”. Questo quanto dichiarato dal consigliere comunale Lorenzo Vouk della lista civica Pisa al Centro in seguito alla decisione da parte della Commissione convocata dalla Prefettura di permettere lo svolgimento della partita di Serie A tra il Pisa e la Roma all’Arena Garibaldi: “L’agibilità concessa allo stadio ci permetterà finalmente di tornare a vivere, dopo 34 anni, una partita di Serie A nella nostra casa, senza dover abbandonare il luogo che custodisce la memoria e la passione di generazioni di tifosi”. Un provvedimento, arrivato in seguito alla firma di una deroga da parte del sindaco Michele Conti, segna un passaggio importante non solo per il calcio cittadino, ma per l’intera comunità. “Questo via libera – prosegue Vouk – è la conferma della volontà politica di questa amministrazione, che ha sempre creduto e lavorato affinché la fede nerazzurra restasse qui, nella nostra città. È anche un riconoscimento al grande impegno e alla professionalità dei nostri uffici comunali, che hanno reso possibile questo risultato”. L’Arena si preannuncia già tutta piena per la sfida di sabato – per la quale i biglietti dovrebbero essere messi in vendita nella giornata di domani, martedì. “La prima gara in casa in Serie A dovrà essere una festa per tutta Pisa – sottolinea Vouk – sia sugli spalti che nelle strade della città. È un’occasione di orgoglio cittadino che ci unisce, dentro e fuori lo stadio. Proprio come dimostrato nei festeggiamenti sui Lungarni, una Pisa viva e passionale”. Negli ultimi due anni il Comune ha investito circa 3 milioni di euro sull’Arena Garibaldi, a cui si sommano altri 3 milioni già stanziati nel mandato precedente. Un dato che il consigliere comunale ha voluto rimarcare: “Questi interventi hanno consentito non solo di garantire l’agibilità, ma anche di restituire capienza a un impianto che negli anni passati era stato penalizzato da gestioni poco lungimiranti”. Infine, Vouk ha rivolto un pensiero di gratitudine: “Ringrazio l’ex vicesindaco Latrofa per aver sostenuto con forza questa causa in entrambi i mandati, e il sindaco che, con la delega al bilancio, è riuscito a individuare le risorse necessarie. È la dimostrazione che, quando la politica lavora con serietà e unità di intenti, i risultati arrivano”. Lorenzo Vero