REDAZIONE PISA

Vittorio Sgarbi per i tesori di Pisa

Sarà ospite del circolo Mazzei il prossimo 4 gennaio

Massimo Balzi e l'assessore Andrea Serfogli

Pisa, 30 dicembre 2016 - Il critico d'arte Vittorio Sgarbi torna a Pisa il 4 gennaio sera per rinnovare il suo rapporto di amicizia con la città in un evento che sarà un unicum il racconto di Pisa attraverso la descrizione artistica dei suoi tesori. In una città rinnovata da anni di cantieri Piuss dalle mura al giardino Scotto, dagli Arsenali alle Torre Guelfa, al Bastione Stampace a tante altre opere di restauro che stanno portando a nuova luce la città della Torre, il Circolo Mazzei amico del critico d’arte dal 1993 ha deciso di valorizzare questo rinnovato amore per la città con i suoi monumenti, progettando questo evento unitamente al Comune di Pisa.

Alla richiesta di un contributo per la realizzazione dell’evento, facendo il bis con quello elargito l’anno scorso per l’evento partecipatissimo da centinaia di persone agli Arsenali in occasione della presentazione del libro «Dal Cielo alla Terra: Da Michelangelo a Caravaggio» dello stesso Sgarbi – non hanno mancato di riessere presenti come sponsor la Paim Geo Salute con il suo presidente Giancarlo Freggia e il Credito Cooperativo della Valdinievole con la direttrice dell’Agenzia pisana a Ghezzano Maria Antonietta Trabona.

Decisivo il ruolo del Comune di Pisa nella figura dell’assessore al Patrimonio Andrea Serfogli con il suo contributo organizzativo e di concessione di spazi dei restaurati del Bastione Sangallo dove il Mazzei e il Comune realizzeranno la cena dopo la conferenza alla Stazione Leopolda facendo scoprire al critico d’arte un nuovo luogo recuperato alla città nella sua bellezza. E così mercoledì 4 gennaio introdotto dalla giornalista Carlotta Romualdi dopo i saluti degli sponsor alle ore 21 alle Leopolda Vittorio Sgarbi commenterà la bellezza di venti fotografie significative della nostra terra tra opere d’arte e monumenti cittadini arrivando fino alla Certosa di Calci e alla Torre del Brunelleschi di Vicopisano facendo rivivere, e questo sicuramente è l’obiettivo degli organizzatori, un rinnovato amore nella riscoperta di luoghi e angoli della città.

Nell’occasione il critico d’arte firmerà anche le copie del suo ultimo libro «Dall’ombra alla luce: da Caravaggio a Tiepolo» (La Nave di Teseo Editore) che sarà venduto dalla libreria Blu Book nella serata e alla cena con l’autore al Bastione Sangallo. Alla conferenza stampa di presentazione tenutasi ieri nella rinnovata Sala delle Baleari sono intervenuti presentare l’evento l’Assessore Andrea Serfogli, il presidente del Mazzei, Massimo Balzi e per Paim Jessica Giusti accompagnata da Francesca Vagelli del Marketing Geo Salute.