
Mare
Vecchiano (Pisa), 27 maggio 2020 - Anche Marina di Vecchiano si sta attrezzando per la riapertura, una notizia attesa dai molti frequentatori dell’area. "A partire dal prossimo fine settimana – spiega il sindaco Massimiliano Angori – il nostro litorale inizierà ad essere accessibile, si potrà iniziare a fruire in maniera disciplinata anche della spiaggia, stabilimenti balneari e spiaggia libera: questo grazie anche al fatto che si sono svolti questa mattina (ieri, ndr ) dei confronti con la guardia costiera e il comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica per condividere linee guida di massima sulla fruizione del mare e delle spiagge". L’ultimo decreto ministeriale, infatti, parla di un "accesso presidiato al litorale, anche per la parte libera" per far fronte all’emergenza Covid19. "Un sistema che stiamo definendo giorno per giorno, sia per le costanti riunioni, sia per definire le modalità migliori possibili – aggiunge Angori –, per garantire la sicurezza di tutti i cittadini e avventori della spiaggia in questa che è una situazione straordinaria. Ricordo che il governo ha dato il via libera all’apertura delle attività balneari lo scorso 18 maggio, a sorpresa e contestualmente alla firma del decreto del 17 maggio annunciato in una conferenza stampa il sabato sera alle 20. Capisco i cittadini che dopo essere stati chiusi in casa due mesi, abbiano bisogno di una nuova normalità, che comunque deve sempre conciliarsi con il distanziamento sociale per prevenire il diffondersi del contagio; capisco meno la polemica sterile da parte di chi ha un ruolo istituzionale, come i consiglieri comunali di opposizione che strumentalizzano le questioni ad ogni costo, invece di dare un contributo concreto in questa situazione". Angori si riferisce alla nota di Rinnovamento per il Futuro, firmata da Angela Baldoni e Chiara Cavalletti , in cui si accusa il sindaco di poca chiarezza. "Giovedì 21 Angori scrive che non sarà possibile fare il bagno e prendere il sole – spiegano le due consigliere – e solo tre giorni dopo non lo vieta più, ma raccomanda di non farlo. Cosa è cambiato in tre giorni? Il sindaco forse si è reso conto che mancava un supporto legislativo che gli permettesse di proibire di nuotare o prendere il sole? Siamo d’accordo con le raccomandazioni del sindaco, ma vorremmo che i comunicati ufficiali fossero chiari da subito. Balza agli occhi la gravità della situazione ‘controlli’. Più che sul proibire o meno di nuotare e prendere il sole, il sindaco e l’amministrazione dovrebbero concentrarsi su come far rispettare le regole e le distanze di sicurezza come abbiamo chiesto nell’ultimo consiglio comunale. Gli agenti della polizia municipale di Vecchiano sono pochi e ci chiediamo come si pensa di controllare km di spiaggia libera con così poco personale". Infine Angori sottolinea che a breve uscirà l’ordinanza ad hoc sulle attività di balneazione, in fase di definizione. "Intanto dal prossimo fine settimana saranno aperti gli stabilimenti che sono riusciti a mettere a punto i protocolli governativi per la prevenzione dei contagi, e sulla spiaggia libera è previsto un primo supporto di presidio grazie alla collaborazione col Parco di Migliarino San Rossore Massaciuccoli (oggi la riunione definitiva, ndr ). Siamo al lavoro per potenziare il presidio dell’arenile anche attraverso sinergie con altri enti e associazioni di volontariato".