REDAZIONE PISA

Tutela dell’ambiente e dell’acqua

Lezione in giardino con i bambini di quinta della primaria e un appello: "Proteggiamo la terra"

Per far capire ai bambini di 5ª della scuola primaria l’importanza della tutela ambientale e del consumo dell’acqua, abbiamo deciso di incontrarli e intervistarli per metterli alla prova, ponendo delle domande e realizzando dei cartelloni dedicati a questi due argomenti, con dei riferimenti all’Agenda 2030, un programma con 17 obiettivi per lo sviluppo sostenibile da raggiungere entro il 2030. Abbiamo preso in considerazione soprattutto il numero 6, acqua pulita e servizi igienico-sanitari e il numero 15, vita sulla terra. Il primo cartellone ha affrontato il consumo dell’acqua seguito da un semplice gioco che consisteva nel mettere in ordine di grandezza attività che consumano più acqua. Con il secondo cartellone sull’educazione ambientale abbiamo spiegato cos’è l’inquinamento e come funziona la raccolta differenziata. Gli intervistati hanno partecipato in modo attivo: nessuno usa abitualmente posate e piatti di plastica; in 20 su 22 usano bottiglie di plastica (poi riciclate); 4 utilizzano anche quelle di vetro; tutti fanno la raccolta differenziata. Dai loro interventi è emerso un inedito interesse per i rifiuti nello spazio e il futuro della terra: il cambiamento inizia dai piccoli!.