REDAZIONE PISA

"Spostare a Marina il teatro di Calambrone"

La proposta di Confesercenti lanciata durante l’incontro di ieri mattina col sindaco. Tra le richieste anche idee su mobilità e parcheggi

Una nuova viabilità per Marina di Pisa, che possa mettere d’accordo i residenti, i commercianti e chi la vive solo per la stagione estiva o tutto l’anno. L’obiettivo dell’assemblea pubblica organizzata ieri mattina da Confesercenti e Centro commerciale naturale è stato questo: porre all’attenzione degli amministratori le problematiche e i temi di Marina. "Abbiamo scritto una lettera al sindaco Conti mercoledì – racconta Simone Romoli responsabile area pisana di Confesercenti Toscana Nord –. Gli chiedevamo un incontro pubblico per parlare di viabilità e sosta". Così è stato, ieri mattina commercianti residenti e amministratori si sono incontrati nel rispetto delle norme anti contagio. Oltre al sindaco Michele Conti, ad ascoltare i marinesi c’erano il deputato Edoardo Ziello e gli assessori Raffaele Latrofa, ai lavori pubblici, e Massimo Dringoli all’urbanistica. "Ci siamo confrontati – ha detto Romoli – su alcuni temi. Abbiamo archiviato la sperimentazione sulla chiusura del lungomare dello scorso anno e affrontato il tema della riqualificazione in atto di piazza Gorgona. Abbiamo chiesto che il tratto lato mare rimanga aperto al traffico, perlomeno fino a quando non sia del tutto conclusa la riqualificazione del lungomare. L’altro punto riguarda il mercato". Il progetto della nuova piazza prevede infatti la piantumazione di alcuni alberi che però ostacolerebbero l’apertura di una decina di banchi del mercato domenicale. "Il sindaco – continua – ci ha assicurato che gli alberi saranno spostati di 40 cm verso l’interno così da non creare problemi al mercato. L’altro punto, su cui in questi giorni si è aperto un bel dibattito riguarda il senso unico alternato di via Moriconi. Un tema che divide ma che è importante affrontare visti i disagi lamentati dai residenti per le infiltrazioni d’acqua".

Non solo problematiche. Confesercenti punta anche al rilancio culturale di Marina con una proposta d’effetto. "Tra i lavori in programma – spiega – c’è anche la riqualificazione di piazza Viviani. Noi vorremmo che diventasse il luogo per gli eventi di Marina e abbiamo lanciato una proposta: perché non spostiamo qui il teatro dell’ex ospedale americano di Calambrone? È una struttura bellissima, ma inutilizzata perché sulle rotte degli aerei. Qui invece potrebbe davvero esercitare la funzione per il quale nasce". Poi ci sono i parcheggi, l’idea di Confesercenti è di riuscire a ricavarne dei nuovi accelerando la riqualificazione dello spazio di fronte al porto dove da regolamento urbanistico sono già previsti dei posti auto.

S.E.