
Un intervento degli Acchiapparifiuti, stavolta sulle dune di Calambrone: ma l’abbandono incontrollato è una piaga che colpisce. anche le zone di città
La tutela ambientale riguarda tutti. E si ottiene con un gioco di squadra: enti pubblici, singoli e con il supporto del terzo settore, prezioso nel lavoro di sensibilizzazione. Il Comune cerca di fare fino in fondo la sua parte con sanzioni e politiche mirate, ma la repressione da sola non è sufficiente.
L’assessore all’Ambiente, Giulia Gambini, è convinta che sia più importante la prevenzione. "Cerchiamo di farla in tanti modi – assicura – anche con l’istituzione degli ispettori ambientali e dei tutor per agire sul doppio livello: quello delle sanzioni e quello educativo".
I numeri sono impressionanti: nei primi 8 mesi del 2025 le sanzioni per l’errato conferimento di rifiuti sono state 419 (65 grazie all’impiego di telecamere anti ‘furbetti’ che usano il territorio come discarica) rispetto alle 336 del 2024. Delle 419 sanzioni comminate il 70,5% è a carico di privati, il 28,8% a carico di aziende e lo 0,7% a carico di amministratori di condominio. Senza contare che dal primo gennaio al 31 luglio il Comune ha già speso 80mila euro per smantellare discariche abusive scoperte sul territorio.
"Continueremo a colpire e sanzionare chi si comporta male - sottolinea Gambini - ma sono gocce nel mare. Il punto di svolta è il lavoro preventivo per costruire una società più rispettosa del pianeta a cominciare da una corretta raccolta differenziata. Per questo che abbiamo introdotto ispettori e tutor ambientali: i primi, appositamente formati, hanno compiti di controllo, segnalazione, accertamento e contestazione delle violazioni ambientali, i tutor hanno mansioni di informazione e supporto alla cittadinanza in materia di educazione ambientale, controllo e segnalazione delle violazioni ambientali. Ma per cambiare paradigma, è fondamentale il lavoro con i ragazzi, per questo realizziamo periodicamente incontri formativi con gli alunni delle scuole medie e delle superiori, ma anche degli adulti".