La dipendenza dai videogiochi può diventare una patologia molto grave in grado, nei casi più seri, di portare le persone ad abbandonare il lavoro e i propri affetti. "Slot, videopoker, Gratta e vinci, sono un dramma dei giorni nostri,che purtroppo lo Stato rafforza". Abbiamo svolto un’indagine a scuola scoprendo che tra i ragazzi vanno di moda soprattutto Fortnite e Call of duty. Molti nostri coetanei trascorrono diverse ore al giorno alle varie consolle di gioco e diversi di loro pagano per "sbloccare" nuove versioni. Spesso i genitori accettano di spendere piccole somme per accontentare i figli senza rendersi conto che potrebbe essere solo il primo passo verso una ben più grave dipendenza.
La maggior parte degli intervistati afferma di giocare per noia, perché non ha di meglio da fare. Purtroppo in queste settimane di isolamento forzato dovuto all’epidemia del Covid 19 è probabile che tale abitudine si sia ulteriormente rafforzata tra i ragazzi.