
Il vero senso del Natale: stare in famiglia, vondividere momenti (finalmente) insieme. I regali? Ci devono essere ma in classifica sembrano essere solo secondi. E se proprio si deve scegliere – altra scoperta – "meglio un libro piuttosto che un tablet o uno smarthphone". L’entusiasmo delle feste ormai in arrivo e quello trasmesso dal sorriso di Marianeve ha già contagiato i bambini. Almeno è stato così per tutti gli alunni presenti alle Officine Garibaldi per il debutto del "Commissario Pelletti" che arriverà nelle case dei pisani dopo domani, sabato.
Pubblico d’eccezione della presentazione è stata la 2ª A della Nicola Pisano con le insegnanti Sonia Pecoraro, Roberta Russo, Elena Pasquetti e Patrizia Quaresima. Questi i nomi dei bambini: Bizzarri Ollandini Emilia, Bonechi Livia, Capraro Pierpaolo, Coniglio Claudia, Crisostomi Francesco, Di Cosmo Vittoria, Di Matteo Adelaide, Leone Camilla, Pagano Marco, Parente Marta, Pica Alessia, Pulina Clotilde Maria, Quartararo Mia, Restuccia Giorgio, Restuccia Giuseppe, Riccomi Adele, Rosati Leonardo, Runcio Federico, Sbrana Sophie, Serani Ettore, Sodini Francesco, Vassallo Lara. Questa, invece, la rappresentanza della 3ª A sempre della scuola Nicola Pisano: Blanca Ambrosino, Bianca Emilia Malchiodi e Lorenzo Scaturchio.
Vivaci e interessati anche i bambini della classe 4° B della scuola Zerboglio, accompagnati dalle insegnanti Silvia Paganelli, Antonella Marazia, Concetta Di Giovanni e Giovanna Nuzzo. Ecco tutti i nomi dei presenti: Baron Karl, Cai Serena, De Vita Leonardo, Formoso Agnese, Gubeladge Mariami, Frongia Leone, Nicola Del Muratore, Bianca Gennaro, Ianett Andrea, Lo Presti Lorenzo, Mabrouk Oumayama, Paoletti Gualandi Edoardo, Prampolini Guido, Serniotti Vittoria, Serradimigni Gaia, Siliotto Pietro, Tarantino Giulia, Tarantino Sofia.