REDAZIONE PISA

Morta Anna Tongiorgi Fondò l’hospice di Pisa

Cavaliere al Merito della. Repubblica per le sue battaglie. in favore delle donne malate. di tumore, con ‘Non più sola’

Generosa, visionaria e combattiva non è più tra noi da ieri, ma Anna Di Milia Tongiorgi, presidente dell’associazione Non più Sola dal 2009 al 2021 e Cavaliere dell’Ordine "Al merito della Repubblica Italiana", ha lasciato un segno che non sarà facile cancellare. Pisana, ha combattuto molte battaglie a fianco dei pazienti per riconoscere i loro diritti, dando una grande spinta alla nascita dell’hospice di Pisa e facendo capire l’importanza della creazione di un percorso senologico aperto a tutte le donne. Le battaglie a cui più teneva, ricordate anche in alcuni suoi scritti come "Tre pisane in trincea", erano arrivate anche in Valdera, vicino alla sua Ceppaiano, dove aveva fondato l’associazione Non più Sola, un importante aiuto per le donne colpite da tumore, che ha sempre sostenuto anche la Biblioteca Lettori pazienti, interna all’ospedale Lotti. "È stata una grande presenza per tutto il territorio pisano- racconta Laila Gabbrielli Carmassi, attuale presidente di Non più sola e per molti anni sua vice - Aveva una visione dell’associazionismo molto più ricca e complessa rispetto all’immagine edulcorata e stereotipata del volontario. Ha sempre creduto che chi si mette a disposizione della collettività, e dei pazienti in particolare, deve essere una persona preparata, competente e informata. H La sua scomparsa è una ferita che ci lascia orfane di una grande presenza, ma ha lasciato in tantissime persone ricordi positivi di serietà e lungimiranza sia sulle grandi battaglie per i diritti dei pazienti che sulle questioni più semplici a cui sempre sapeva trovare soluzioni".

Laura Martini