REDAZIONE PISA

Comune vende villa che era destinata ai Rom

Si trova a Forcoli e l’amministrazione la mette all’asta insieme ad un terreno edificabile a Marina di Pisa: offerte fino al 21 settembre.

C’è anche la Villa Giannini di Forcoli, acquistata nel 2000 dall’allora giunta Fontanelli per ospitare i rom, negli immobili che il Comune ha deciso di mettere in vendita tramite asta pubblica sul sito di aste immobiliari on line realestatediscount.it. Il prezzo a base d’asta per la villa di 413 metri quadri è di 270.804 euro. Il secondo immobile messo all’asta è, invece, un terreno edificabile residenziale di 2.160 mq a Marina di Pisa (prezzo 247.578 euro). L’asta pubblica rimarrà aperta fino al 21 settembre. "Con determinazione, concretezza e soddisfazione, procediamo nell’attuazione del piano di valorizzazione del patrimonio immobiliare del Comune - osserva il vicesindaco, Raffaella Bonsangue, che ha anche la lettera al Patrimonio - perché molti, troppi immobili, non funzionali alle attività istituzionali dell’amministrazione appesantiscono la gestione del complesso e della generalità di tutti. Per una gestione snella ed efficiente di tutto il patrimonio, è opportuno fare altre scelte di investimento, a favore della comunità territoriale. Un esempio concreto è la ex Villa Giannini di Forcoli, acquisita dal Comune nell’ambito del progetto ‘Città sottili’ e, precisamente, nell’ambito di un programma sottoscritto il 2003 tra il Comune e l’allora Asl 5, avente ad oggetto ‘Interventi mirati a soddisfare le esigenze abitative e l’inserimento sociale della comunità Rom". La scelta però non innescò un vespaio di polemiche e la villetta è da anni in stato di abbandono. "La decisaione di allora del Comune - conclude Bonsangue - destò, comprensibilmente, stupore e una reazione da parte degli abitanti di Forcoli, che ritenevano inappropriato l’inserimento in quel contesto di una comunità rom. Il progetto, rivelatosi fallimentare, anche sotto questo profilo, vedeva la conclusione del suo percorso con l’inserimento della villetta nell’elenco degli immobili oggetto di alienazione, con delibera del Consiglio Comunale del 2008. Confidiamo che il bene, rimasto invenduto per così tanti anni e inutilizzato, ma oggetto oggi di una nuova stima coerente con i valori di mercato, possa essere finalmente venduto. Anche questa volta, dimostriamo di voler impiegare al meglio il denaro e i beni dell’amministrazione". L’altro bene del quale il Comune intende disfarsi è un terreno edificabile residenziale a Marina di Pisa, posizionato "in area urbana: si trova a poco più di 250 metri di distanza dal mare, affacciandosi su un parco pubblico di recente costruzione nel quale sono presenti aree gioco per bambini, zone alberate con tavoli e sedie, piste ciclopedonali con destinazione urbanistica aresidenziale Peep".