REDAZIONE PISA

Baratto e benessere. Battaglie vinte

PISA Sono due gli ordini del giorno presentati e votati all’unanimità dalla consigliera comunale del Pd, Maria Antonietta Scognamiglio collegati al...

Baratto e benessere. Battaglie vinte

Sono due gli ordini del giorno presentati e votati all’unanimità dalla consigliera comunale del Pd, Maria Antonietta Scognamiglio collegati al bilancio di previsione 2024-26: baratto amministrativo e benessere organizzativo. Il primo costituisce uno strumento giuridico utile al coinvolgimento di soggetti privati nella cura degli interessi generali della collettività e del territorio sulla base di un progetto, attuabile mediante il contratto di partenariato sociale tra ente territoriale e cittadini, singoli o associati, su aree verdi, piazze e strade, rispetto a cui sono ammissibili attività di pulizia, manutenzione, abbellimento/valorizzazione mediante iniziative culturali; oppure su immobili inutilizzati che divengono oggetto di iniziative di decoro urbano, recupero e riuso a fini di interesse generale. Questi interventi sono posti a carico dei soggetti privati i quali beneficiano, in cambio, di forme di riduzione ed esenzione di tributi locali. "Visto il momento di difficoltà economica di molti cittadini - ha osservato Scognamiglio - è necessario dare mandato alla 2/a commissione consiliare permanente di riprendere il percorso legato al baratto amministrativo, avviato nel 2016 su impulso dell’allora minoranza, e individuare insieme agli uffici una possibilità di attuazione e relativa fattibilità". Il secondo ordine del giorno riguarda la capacità di un’organizzazione di promuovere e mantenere il benessere fisico, psicologico e sociale di tutti i lavoratori che operano al suo interno: nel 2022, attraverso un question time, è stata manifestata la volontà dell’amministrazione di portare a termine il ‘Percorso per il Benessere Organizzativo’ avviato con una delibera dell’allora giunta di centrosinistra nel 2016. "Chiedo al sindaco - ha concluso Scognamiglio - di riavviare il percorso con uno sportello dedicato".