Bando ambientale a Pisa: ecco come promuovere e tutelare l'ambiente

L'amministrazione comunale di Pisa mette a disposizione 5.650 euro per promuovere progetti ed iniziative di sensibilizzazione ambientale, animalista e volontariato. Enti senza scopo di lucro possono presentare domanda fino al 30 ottobre.

Al centro l’ambiente. Da promuovere e tutelare. Ecco un bando perprogetti ed iniziative di sensibilizzazione ambientale. delle dune di Tirrenia e di sensibilizzazione su temi ambientali. "Questo bando – spiega l’assessore all’ambiente Giulia Gambini – rappresenta un’opportunità per le realtà presenti sul territorio che si occupano di ambiente. Nello specifico mettiamo a disposizione di associazioni ed enti senza scopo di lucro 5.650 euro per promuovere progetti ed iniziative, da realizzare entro il prossimo 31 dicembre, che mirano a sensibilizzare la cittadinanza su tematiche animaliste ed ambientali. Invito i soggetti interessati a presentare le proprie proposte progettuali che saranno poi valutate dall’Amministrazione".

Per presentare domanda c’è tempo fino alle ore 12 di lunedì 30 ottobre. Gli ambiti di intervento su cui è richiesta la presentazione di proposte progettuali sono i seguenti: valorizzazione delle dune di Tirrenia; attività didattica o formativa su temi ambientali; azioni di promozione delle adozioni dei cani di Pisa del canile Soffio di Vento, giornata formativa su animali esotici, fauna selvatica, promozione del volontariato.

Possono usufruire dei contributi, le organizzazioni di volontariato, le associazioni di promozione sociale, gli enti filantropici, le imprese sociali, incluse le cooperative sociali, le reti associative, le società di mutuo soccorso, le associazioni, riconosciute o non riconosciute, le fondazioni. Queste realtà devono avere sede nel Comune di Pisa o che svolgano (tramite sezioni locali) la loro attività nel territorio del Comune di Pisa; inoltre devono essere dotate di

uno statuto che contenga in modo chiaro e inequivocabile almeno uno tra i seguenti obiettivi: la salvaguardia, la protezione e la tutela della natura, degli animali e del patrimonio ambientale in generale, la conservazione della biodiversità delle specie e degli ecosistemi.