REDAZIONE PISA

"Artieri 1895" lancia la sfida all’Edit di Napoli

Un nuovo brand per la Cooperativa degli Alabastrai che hanno reagito alla crisi della pandemia rinnovando con una linea di eccellenza

Nel cuore della fiera "Edit" di Napoli, in programma dal 29 al 31 ottobre, la Cooperativa Artieri Alabastro svelerà il nuovo brand ‘Artieri 1895’, che si presenta con la sua prima collezione di oggetti creati in collaborazione con il designer Matteo Bimbi, anche art director del brand, con lo studio Carlo Bimbi Design, che torna a lavorare con l’alabastro di Volterra dopo più di 10 anni dall’ultima esperienza, e con Tipstudio, un duo formato dai designer Imma Matera e Tommaso Lucarini.

Alla neonata collezione si aggiunge una riedizione di pezzi di archivio selezionati, disegnati nel 1982 da Angelo Mangiarotti. Gli oggetti di arredo (parliamo di vasi e di una serie di lampade in alabastro) rappresentano una sorta di rivoluzione per la storia recente dell’artigianato simbolo di Volterra che, attraverso il progetto ‘Artieri 1895’, veleggia in maniera nuova e dinamica verso il mercato del design contemporaneo.

Ogni designer, collaborando in maniera stretta con gli alabastrai, ha interpretato il materiale attraverso la propria visione e sensibilità progettuale, esplorando le varie possibilità espressive e funzionali che la ‘pietra di luce’ di Volterra può offrire. ‘Artieri 1895’ sboccia dunque come progetto mirato alla valorizzazione dell’alabastro, materiale dalla storia millenaria, attraverso la collaborazione tra la Cooperativa Artieri Alabastro, la realtà più prestigiosa dell’artigianato di Volterra, fondata nel 1895, e il designer Matteo Bimbi. Il brand forgia dunque una connessione fra lo storico artigianato cittadino e il mondo del design contemporaneo, creando così un limen fertile in cui si fa forte il dialogo fra la tradizione e la modernità. Gli oggetti di arredo proposti esaltano le caratteristiche dell’alabastro, sono contraddistinti da sobrietà e personalità e sono tutti realizzati a mano dai maestri alabastrai della Cooperativa Artieri Alabastro.

Seguendo lo spirito della bottega, ‘Artieri 1895’ è concepito come un laboratorio aperto, in cui il processo di produzione, affiancato dal lavoro di progettazione dei designer, è completamente e volutamente artigianale, ed ogni oggetto è frutto di studi, tentativi e sperimentazioni.

"E’ una nuova sfida per la Cooperativa – sottolinea Silvia Provvedi, presidente di Cooperativa Artieri (nella foto con Carlo Bimbi) – presentiamo a Edit Napoli ‘Artieri 1895’, un nuovo contenitore nato per valorizzare l’alabastro come protagonista nel mondo del design. Il nostro settore è stato duramente colpito dalla pandemia ma non ci siamo fatti schiacciare e, in maniera costruttiva, ci siamo fermati a pensare per dar vita a qualcosa di innovativo, spendendo tutte le nostre energie e risorse. Da qui, ecco ‘Artieri 1895’, che rappresenta il desiderio di reinvestire in eccellenza, un mondo che non sente i pesi delle crisi e che non passa mai di moda".

Ilenia Pistolesi