REDAZIONE PISA

"Abbandono-rifiuti, sanzioni più dure" Sindaco e assessore scrivono al ministro

Da Vicopisano parte l’appello a Cingolani: "Siamo un borgo. Bandiera Arancione, chiediamo. una normativa più incisiva"

"Inasprire le sanzioni nei confronti di chi abbandona rifiuti". è la richiesta che il sindaco di Vicopisano Matteo Ferrucci e l’assessore all’ambiente, Juri Filippi inoltrano di nuovo, con una lettera ufficiale al Ministro per la transizione ecologica, Roberto Cingolani. Lo avevano già fatto un anno fa. "Stavolta abbiamo coinvolto anche Anci, nazionale e regionale - spiegano Ferrucci e Filippi - perché riteniamo indispensabile e molto urgente che venga inasprita, e resa più facilmente applicabile, l’attuale normativa sanzionatoria nei confronti degli abbandoni e dei reati ambientali". "Come amministratori locali – scrivono sindaco e assessore – cerchiamo di coniugare una attenta promozione dell’educazione ambientale a una puntuale repressione dei delitti ambientali anche in prima persona, grazie a progetti formativi anche con le scuole e l’azione della polizia municipale e le forze dell’ordine, per multare, anche tramite telecamere mobili, chi inquina e non rispetta gli altri e il territorio. Vorremmo fortemente che il nostro Comune, da fine novembre 2021 Bandiera Arancione del Touring Club italiano, diventasse sempre più un giardino, pulito, rispettato e anche più sicuro perché le caratteristiche del territorio, stretto fra monti e fiume, esposto al rischio di dissesto idrogeologico, percorso da molti corsi d’acqua, fanno sì che i rifiuti abbandonati, talora di grosse dimensioni, ostacolino il fluire delle acque e causino allagamenti. Tramite una nostra associazione, Vico Verde, collaboriamo, tra l’altro, attivamente con il Consorzio 1 Toscana Nord anche per monitorare i rii e le loro sponde, per eliminare quanti più rifiuti possibile e segnalare costantemente eventuali criticità per la difesa del suolo.

Siamo consapevoli che qualcosa è stato fatto, ma evidentemente l’attuale normativa non è abbastanza incisiva ed efficace. A nostro avviso è indispensabile inasprire le sanzioni e renderle più facilmente applicabili, e per questo le chiediamo nuovamente di farsi portavoce con il Parlamento delle nostre istanze. Riteniamo che sia estremamente urgente, vista anche la drammatica emergenza climatica globale che viviamo".