
La nuova sfida anteprima della storica Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, domenica 4 settembre a Marina con la prima edizione della Regata Velica Panathlon Repubbliche Marinare. L’inizativa è stata presentata ieri in Comune dal sindaco Michele Conti, che l’ha definita: "Un’anticipazione della manifestazione dell’11 settembre mossa da un meccanismo virtuoso di promozione e valorizzazione dei territori". Insieme al primo cittadino erano presenti l’assessore alle Tradizioni storiche, Filippo Bedini, il governatore del Panathlon Toscana, Andrea Da Roit, il presidente del Panathlon Club Pisa, Mirko Di Cristofaro, il vicepresidente dello Yacht Club Repubbliche Marinare, Andrea Bartelloni e il consigliere del direttivo dello Yacht Club Repubbliche Marinare, Gerardo Martini. "L’idea di un evento velico, che mettesse a confronto le eappresentative delle quattro Repubbliche Marinare, è nata dopo il patto di gemellaggio firmato lo scorso 18 dicembre tra i Panathlon Club delle città marinare di Pisa, Genova, Venezia e Salerno (competente su Amalfi)",, spiega Mirko Di Cristofaro. Il programma inizia domani con l’arrivo, l’accreditamento e l’iscrizione degli equipaggi e l’assegnazione delle imbarcazioni. Domenica mattina, partenza per le 9.30, la competizione vera e propria. L’equipaggio pisano giocherà in casa e sarà composto da Gianluca Romoli, David Carpita, Francesco Orsucci (under 25) e Irene Carpita. La sfida prevede un girone all’italiana (per un totale di 6 match ciascuno della durata tra i 15 e i 20 minuti) con le prime due classificate che si sfideranno poi in finale al meglio delle tre prove. Infine, la consegna del trofeo challenge delle Repubbliche Marinare (rimesso in palio l’anno successivo) nella sede dello Yacht Club Repubbliche Marinare di Pisa.