
Cattive Compagnie
Pisa, 26 luglio 2021 - Le Cattive Compagnie, la band pisana guidata da Luca Erriquenz, arriva alle Officine Garbaldi. Anzi, torna. Perchè proprio qui, nella struttura di via Gioberti, è stato girato il video che ha lanciato il cd. Il primo inedito, disponibile su tutti gli store on line, che porta il nome della band. Appuntamento venerdì 30 luglio, a partire dalle 18. Una serata si musica e parole condivisa con il collega cantautore Limbrunire.
Erriquenz, lei è pianista, cantante e insegnante di musica (nel curriculum 9 album e 22 anni di concerti live in giro per l’Italia, compreso un libro di saggistica musicale). Perchè una nuova avventura con le Cattive compagnie?
“Perchè delle buone compagnie ci ricordiamo poco nelle estati passate da giovani, delle feste dove magari abbiamo alzato il gomito e ci siamo risvegliati sì con i postumi ma anche con il sorriso che ci sbuca sulla bocca al solo pensiero. E poi perchè di essere buoni ci siamo stancati. Di fatto siamo sempre stati quelli 'fuori dalla norma', quelli 'che vogliono fare i musicisti'. Siamo quelli che “chissà cosa avranno nella testa'. E vogliamo continuare ad essere così”.
Quattro esperienze e mondi diversi. Chi la accompagna in questa sfida?
“Ho pensato e voluto mettere su una band con cui potermi confrontare ed affrontare scelte stilistiche e sonore diverse. Siamo 4 musicisti che provengono comunque dal rock se pur con sfaccettature ben distinte. Ho incontrato per primo Francesco Griselli, batterista che ama follemente i Queen. A chi non piace lo stile compositivo eccelso e complesso di quella storica band?! Poi è arrivato Andrea Samoni, chitarrista fanatico dei Led Zeppelin tanto da suonare ormai da tempo in diverse tribute conosciute. Era quello che cercavo da tempo, un sound molto rock per la chitarra che infatti ha grande impatto sonoro nei nostri brani. Ed infine è arrivato Federico Casarosa al basso, in linea con le mie esperienze rocknroll e rockabilly e comunque anni’50. Perfetto per completare il variopinto mondo sonoro delle Cattive Compagnie”.
Il brano d'esordio è una storia vissuta da ognuno di voi sulla propria pelle?
“'Cattive Compagnie', il singolo di uscita è semplicemente una descrizione di quello che ho vissuto in prima persona da quando (ormai 20 anni fa) decisi di fare il musicista. La società ti dice ogni momento: studia, trova un lavoro sicuro, un compagno o una compagna, compra casa, fai dei figli. Quando invece la libertà di potersi esprimere ognuno secondo il proprio essere, le proprie tempistiche ed il proprio sentire è la vera risposta al perché siamo su questo mondo. Non ci sono regole e diktat o almeno non ci dovrebbero essere. Ognuno di noi deve vivere il proprio percorso. Diciamo che 'Cattive Compagnie' è un brano contro gli stereotipi e soprattutto contro chi vorrebbe crearli ed imporli. Il video parla chiaro: noi quattro chiusi dentro un'aula di tribunale, schiacciati dagli sguardi giudicanti di tutti gli altri, in attesa di un verdetto dopo il quale scatta la fuga. Dove? In sala prove, ovviamente".
Cosa potrà ascoltare il pubblico venerdì 30?
"L'inedito e altri brani dell'album. Verrà proiettato il video, che ha la regia di Simone Giusti, e si parlerà di musica. Poi il 28 agosto saremo al Giardino Scotto nell'ambito della rassegna Pisa Plays. E altre sorprese sono in arrivo”.