REDAZIONE PISA

Agrifiera 2022: il programma della 'Sala convegni'

Tutti i giorni fino al 1° maggio si parla di ambiente, agricoltura, benessere, cibo, solidarietà, libri e cultura

Agrifiera 2022

San Giuliano Terme (Pisa), 25 aprile 2022 - Ecco il programma completo della sala convegni di Agrifiera 2022 diviso giorno per giorno

Lunedì 25 aprile

10.00-12.30: "Olioturismo", opportunità per il Monte Pisano, a cura di Gianluca Bovoli, Strada dell'Olio, presente l'assessore all'ambiente Filippo Pancrazzi. 16.00-18.00: "Erbe spontanee, un tesoro da salvaguardare" a cura dell'associazione Armoidea. Relatore Paolo Buratti, presente l'assessore Pancrazzi.

Martedì 26 aprile

10.00-12.30: "La via delle acque" come funziona l'acqua dalle sorgenti del Monte Pisano a Piazza dei Miracoli, edizioni Libri Volanti, a cura di Leonardo Massimetti, illustrazioni di Monica Tognoni. Presente l'assessore Filippo Pancrazzi.

16.30-19.00: "Aperitivo di Filiera Corta" show cooking a km 0, a cura di Marco Martinelli (ricercatore Scuola Sant'Anna), Nicola Micheletti (presidente regionale Cna Ristorazione e titolare della Locanda Sant'Agata), Alessandro Fenu (vicepreside Istituto Matteotti), Alessandro Agostini (titolare della Fattoria Le Prata), presente la vicesindaca Lucia Scatena.

Mercoledì 27 aprile

11.30-13.00: "Storia e pratica della ginnastica dolce" a cura di Uisp - Società della Salute, presente l'assessora allo sport Roberta Paolicchi.

15.30-17.30: "Benessere dei bambini: scienze motorie a scuola" a cura di Uisp - Società della Salute, presente Assessore Lara Ceccarelli.

17.30-19.30: Contributo Pubbliche Assistenze per l'emergenza ucraina a cura della Pubblica Assistenza Anpas.

Giovedì 28 aprile

15.00-17.00: "Educazione stradale: comportamenti e regole di sicurezza sulle due ruote" a cura del dott. Mauro Parducci, presidente del Motoclub Pontasserchio, saranno presenti alcuni rappresentanti della Polizia Stradale e l'assessora Roberta Paolicchi.

17.00-19.00: "La sentieristica del Monte Pisano: importanza per la fruizione turistico sportiva" a cura di Guido Iacono Regione Toscana gestione patrimonio naturalistico presidio zonale di Pisa e Livorno presente l'assessore all'ambiente Filippo Pancrazzi.

Venerdì 29 aprile

15.30-17.30: "Stato della conservazione degli anfibi su Monte Pisano. Azioni per la tutela" a cura di Marco Zuffi, capo del Dipartimento di Ricerca del Museo di Storia Naturale, partecipa l'assessore Filippo Pancrazzi.

17.30-19.30: "Osservatorio della povertà e della solidarietà: lavorare con metodo sulla povertà dei territori. Progetto esportabile?" a cura dell'Osservatorio sulle povertà e della solidarietà del Comune di San Giuliano Terme e della Società della Salute Zona Pisana. Presenti gli assessori Francesco Corucci e Roberta Paolicchi.

Sabato 30 aprile Seconda Giornata del territorio. I residenti nel Comune di San Giuliano Terme entrano gratuitamente.

10.00-12.30: "Le indagini diagnostiche per la valutazione di stabilità degli alberi" a cura di Emiliano Sanfilippo di Arbor Lab, presente l'assessore Filippo Pancrazzi.

15.30-17.30: Presentazione "Le acque, l'acquedotto, la città. L'acquedotto mediceo di Pisa" a cura dell'arch. Massimo Gasperini, del dott. Mario Noferi e della dott.ssa Sara Taglialagamba. Partecipa l'associazione Pro Loco di San Giuliano Terme.

17.30-19.30: Presentazione "Indigeni e piovuti" (MdS editore). Coordina Franco Marchetti.

Domenica 1° maggio

10.30-12.00: Iscrizioni al concorso della "Torta co' bischeri".

15.30-17.30: Concorso della "Torta co' bischeri", alla presenza della vicesindaca Lucia Scatena. Coordina Sandro Petri.