
Piacenza-Pisa, le foto del match
Piacenza, 27 ottobre 2017 - Partita finita. Il Pisa torna da Piacenza con un punto utile e meritato. Che, sommato ai tre conquistati lunedi Alessandria, fanno quattro punti in due trasferte consecutive. Bilancio più che accettabile che consente al Pisa di allungare la serie positiva (decimo risultato utile consecutivo), confermarsi migliore difesa dei campionati professionistici e rimanere, comunque, ai piani alti del girone A di serie C. E che, forse, potrebbero anche aver consentito a mister Pazienza, promosso dalla Berretti la settimana scorsa ma ad interim, di essersi conquistato la guida della prima squadra. Tanti motivi di soddisfazione, insomma, in casa nerazzurra, anche perchè la prova di Mannini e compagni è stata nel complesso positiva anche se meno brillante rispetto ad una settimana fa ad Alessandria.
38': ultime sostituzioni nel Pisa: entrano Maltese e Di Quinzio per Gucher e Masucci
26': Si rivede Ingrosso, assente per infortunio nelle ultime tre partite. Il difensore al posto di Sabotic.
25': Sempre 0-0 dopo tre quarti di gara. I nerazzurri tengono maggiormente il pallino del gioco, ma faticano a creare occasioni. Anche il Piacenza, peraltro, non riesce ad incidere nelle ripartenze.
21': Tocca ai Maikol Negro: l'attaccante il campo al posto di Giannone.
13': Conclusione dal limite di Giannone, deviata in angolo da Fumagalli
9': Carillo in mischia conclude da distanza ravvicinata. Fumagalli se la ritrova fra le mani.
7': Masucci e Filippini, soli in area di rigore, arrivano con una frazione di secondo in ritardo su una conclusione dalla distanza di Gucher, deviata da un difensore.
2': Squadre in campo con gli stessi uomini. Ma nel Pisa si scaldano Peralta e Izzillo.
Fine primo tempo. Prima parte di gara favorevole al Pisa insidioso con Giannone, De Vitis ed ed Eusepi. Ma il finale della prima frazione è tutto del Piacenza, vicino al gol per tre volte in cinque minuti: prima Della Latta e Pergreffi incornano fuori, poi Romero costirnge Petkovic alla deviazione in angolo. Alla fine, dunque, il pari è il risultato che fotografa meglio quanto mostrato in campo dalle due squadre.
45': Incornata di Romero su angolo di Morosini, deviata in angolo da Petkovic.
44': Nobile lascia sul posto Carillo e mette al centro per Romero, anticipato in extremis da Sabotic. Intervento decisivo.
42': Gli emiliani ci riprovano: stavolta è Pergreffi che incorna alto da favorevole posizione su una punizione tagliata di Morosini.
41': Primo guizzo del Piacenza con Della Latta che incorna di poco a lato
26': conclusione di Mannini dal limite dell'area che sfila di poco al lato.
25': primo quarto di gara equilibrato, anche se il Pisa ha fatto qualcosa in più creando tre pericoli per il Piacenza e, in un'occasione, chiamato anche alla parata Fumagalli.
23': Eusepi, smarcato in area da una torre di Masucci, conclude addosso a Della Latta da buona posizione.
20': Dal punto di vista tattico, in realtà, quello del Pisa, è più un 4-3-2-1, con Giannone e Masucci che agiscono alle spalle di Eusepi.
11': rasoiata dalla distanza di De Vitis, su assist di Eusepi, respinta con i pugni da Fumagalli. Masucci insacca sulla ribattuta ma era in fuorigioco.
8': Della Latta stende Masucci a centrocampo e rimedia il primo cartellino giallo della partita.
3': La prima conclusione è del Pisa con Giannone che calcia a fil di palo dal limite dopo una combinazione con Eusepi
Le formazioni ufficiali. Pazienza cambia ancora. Altro assetto per il giovane tecnico nerazzurro promosso dalla Berretti che, dopo il 4-4-2 e il 3-5-2 sperimentati ad Alessandria, al Garilli si presenta con una difesa a tre, composta da Sabotic, Lisuzzo e Carillo e una linea di centrocampo che prevede Mannini e Filippini sulle corsie esterne e Gucher e De Vitis in mediana. Il dubbio è dalla cintola insù con Giannone che potrebbe agire da esterno nel tridente d'attacco oppure da trequartista alle spalle del tandem Eusepi-Masucci. Tutto o quasi secondo le previsioni, invece, nel Piacenza: privo di di due dei difensori centrali titolari (Silva e Bertoncini), Franzini torna alla difesa a quattro con Bini in mezzo e Mora e Masciangelo sulle corsie esterne. A centrocampo l'escluso eccellente è Pederzoli, sostituito da Morosini. In avanti nel tridente d'attacco c'è Scaccabarozzi mentre Zecca si accomoda in panchina.
PIACENZA (4-3-3): Fumagalli; Mora, Bini, Pergreffi, Masciangelo; Della Latta, Morosini, Segre; Nobile, Romero, Scaccabarozzi. A disp. Lanzano, Pederzoli, Ferri, Corazza, Carollo, Masullo, Sarzi Puttini, Castellana, Zecca. All. Franzini
PISA (3-4-3): Petkovic; Sabotic (dal 26'st Ingrosso), Lisuzzo, Carillo; Mannini, Gucher (38'st Maltese), De Vitis, Filippini; Giannone (dal 21'st Negro), Eusepi, Masucci (dal 38'st Di Quinzio). A disp. Reinholds, Voltolini, Peralta, Cernigoi, Giannone, Zammarini, Izzillo, Favale. All. Pazienza
Arbitro: Ayroldi di Molfetta
Note: angoli 5-4. ammoniti: Della Latta,Fumagalli e Masucci. Recupero: pt 0; st 3'.