REDAZIONE MONTECATINI

Montecatini battuto, ancora fermo al palo

Il Prato 2000 ha ottenuto il doppio vantaggio poi il forcing finale dei biancocelesti dopo il gol di Palaj ottenuto su calcio di rigore

MONTECATINI

1

PRATO 2000

2

VALDINIEVOLE MONTECATINI: Fiaschi, Ghimenti, D. Benvenuti (70’ D’ Amico), Tardiola, Abdoune (62’ Fanti), La Rosa, Marseglia, Tempestini (52’ De Gori), Palaj, L. Benvenuti (85’ Torracchi), Moustafà (80’ Niccolai). A disposizione Sonnellini, Baldasseroni, Burraffato, Cipriani. All. Mucedola.

PRATO 2000: Brunelli, Chiti (78’ Testaguzza), proietto, Lunghi, Mazzanti, Ghidotti, Baroncelli, Safina, Moscardi (74’ Liscio), Servillo (85’ Delli Navelli), Algerino (79’ Sauro. A disposizione Piroddi, Rosselli, Michelozzi, Zinna, Iorio. All. Settesoldi.

Arbitro: Mirko Borghi con assistenti Michele Poneti e Annalisa Cauteruccio della sezione di Firenze.

Marcatori: 36’ Ghidoni, 60’ Lunghi, 67’ Palaj (R)

Note: ammoniti: Marseglia e Palaj (V.M.), Safina (P).

MONTECATINI TERME – Il Valdinievole Montecatini con la prima partita casalinga di campionato conosce anche la seconda sconfitta consecutiva che lo costringe a restare a zero punti in classifica. Punti che ha preso il Prato 2000 e lo porta a punteggio pieno in testa alla classifica. La partita è iniziata con gli ospiti in avanti che nei primi minuti hanno collezionato tre calci d’ angolo, al sesto minuto è Ghimenti a metterci una pezza per evitare il peggio. Passano due minuti e Fiaschi esce su Moscardi che cade, l’ arbitro assegna la massima punizione. Sulla palla va Servillo, Fiaschi intuisce e la tocca quanto basta per salvare il risultato.

Al quarto d’ora Palaj solo davanti al portiere si fa ipnotizzare e al 29 sempre Palaj gira su Brunelli che ferma in due tempi. Al 35’ palla gol dei termali e sul ribaltamento Ghidoni al limite dell’ area sorprende Fiaschi.

I termali di Mucedola reagiscono con La Rosa al 39’ ma la palla scheggia la traversa.

Ad inizio ripresa Moustafà accarezza il palo mentre Brunelli mette una pezza su un tiro di La Rosa. Al 60’ Lunghi da fuori area raddoppia. Al 65’ Palaj è steso in area, è calcio di rigore che lo stesso Palaj realizza.

Padroni di casa in avanti alla ricerca del pareggio e all’ 89’ reclamano il gol del pari in quanto la palla dopo aver danzato in area sembrava aver passato la linea di porta. Le polemiche non sono mancate. Come detto con questa sconfitta i biancocelesti, dopo aver superato il turno di Coppa Italia, sono ancora fermi al palo in campionato. Nel prossimo turno la formazione di Mucedola andrà a far visita alla Cuiopelli.

Stefano Incerpi