
Per una società che a breve dirà addio al calcio giocato, ne esiste un’altra a Montecatini Terme che prepara la stagione 25/26 e che guarda con fiducia al futuro. È il Montecatini Calcio, sodalizio di calcio giovanile che da circa un anno ha fatto un importante lavoro di restyling interno, per poter rappresentare tutta la città termale in Toscana e in Italia e per strutturare meglio il proprio organigramma. Il presidente è sempre Stefano Scaffai, che lavora fianco a fianco con collaboratori come Andrea Spinelli, Marcello Bartoli e Massimiliano Potenza, che svolge un ruolo da DG. La segreteria viene invece gestita da Sauro Gigli, già presente da anni all’interno del Montecatini Calcio. L‘obiettivo principale che la società vuole raggiungere a breve è quello di avere un settore giovanile ed una scuola calcio di qualità. Nessuno verrà lasciato dietro: il Montecatini Calcio continuerà a svolgere gli Open Day gratuiti nel mese di settembre per permettere ai più piccoli di fare attività calcistica di base. Una scuola calcio ed un settore giovanile di qualità, seguito anche dall’Empoli con cui il Montecatini Calcio ha sviluppato dallo scorso anno una partnership, dovrebbero aiutare la società termale a diventare una squadra di punta della provincia e ad avere una propria formazione in ogni campionato regionale.
Altro obiettivo a cui tengono tanto in via Marruota e che intendono raggiungere nel breve/medio periodo, assieme alla creazione di una scuola calcio femminile. Per questo motivo fanno sapere che ci saranno due diesse per la fascia agonistica, Massimo Dessì e Sergio Chiarotti, e uno per la scuola calcio, individuato nella figura di Fabio Gigli. Ogni area della scuola calcio avrà un responsabile tecnico, che verrà ufficializzato nei prossimi giorni. Per fare bene, ci sarà bisogno di buone infrastrutture. La struttura presente in via Marruota continuerà ad essere utilizzata, ma lo sguardo viene proiettato verso il Mariotti e il Sussidiario, che già da 7 mesi è usato dal Montecatini Calcio. A fine settembre dovrebbe arrivare il via libera per l’uso degli spogliatoi, ma la società guarda già oltre. Con la collaborazione della giunta Del Rosso, si vogliono rendere infatti i due impianti il cuore pulsante del calcio e dello sport a Montecatini e la casa di una prima squadra che abbia tanti tesserati provenienti dal Montecatini Calcio.
Simone Lo Iacono
Continua a leggere tutte le notizie di sport su