
Lukas Aukstikalnis compie oggi 30 anni (Goiorani)
Si è presentato in anticipo al PalaPertini di Ponte Buggianese Lukas Aukstikalnis: alle 16.50 era già sul parquet del palazzetto pontigiano, pronto per riprendere in mano la palla a spicchi. Il primo di tutti ad arrivare. Un segnale che la dice lunga sulla voglia del giocatore baltico di mantenersi ai massimi livelli dopo l’annata da mvp vissuta a Roseto. L’ex Liofilchem è il terzo lituano della storia del basket montecatinese dopo Dainius Adomaitis, che nella stagione 1999/2000 approdò alla Snai Montecatini con grandi aspettative ma finì per essere tagliato da coach Pillastrini, e Tautvydas Kupstas; a differenza di quanto fatto dai suoi due precedenti connazionali il nativo di Panevezys sembra però determinato a voler lasciare il segno in maglia rossoblù.
Lo dimostra anche la perfetta forma fisica con cui Aukstikalnis si è presentato a Montecatini, come certificato anche dai test fisici ai quali si è sottoposto in mattinata insieme al giovane Antonelli, ultimo arrivato in casa Herons. Test che sono stati anticipati dalle visite mediche effettuate al centro Omnes di Pescia. Il lavoro atletico è proseguito anche nel pomeriggio sotto lo sguardo vigile del preparatore Alessandro Miotti ma soprattutto dei più di cinquanta tifosi presenti sugli spalti del PalaPertini, pronti a incitare il loro nuovo beniamino ad ogni tocco di palla.
Il pallone è infatti tornato protagonista nella fase centrale della seduta con esercitazioni tecniche ad alta intensità e il tanto atteso cinque contro cinque. Aukstikalnis, marcato stretto da coach Alessio Marchini, tutor e traduttore personale dell’mvp 2024-2025 nel primo giorno di scuola in maglia Herons, si è messo in mostra. Il rumore della retina ad ogni conclusione rilasciata dal nuovo numero 9 della Fabo ha fatto scoccare automatico l’applauso da parte di compagni e spettatori, anche se di tempo per scambiare qualche parola con gli altri membri del roster rossoblù ce n’è stato poco. Almeno fino all’ora di cena: la giornata si è infatti conclusa con un momento di team building.
La cena di squadra in programma a margine del raduno del 12 agosto è stata appositamente posticipata di quasi una settimana affinché il gruppo fosse finalmente al completo. E così, fra una chiacchierata e l’altra (rigorosamente in inglese), Lukas ha avuto modo di festeggiare in anticipo con i nuovi compagni anche il suo trentesimo compleanno (è nato il 19 agosto 1995), il primo da giocatore della Fabo Herons Montecatini.
Filippo Palazzoni
Continua a leggere tutte le notizie di sport su